Incendi: 62 focolai, nel Cosentino evacuate gia’ 300 persone

Cosenza – La Prefettura di Cosenza sta utilizzando anche un elicottero della polizia e gli uomini dell’Arma dei carabinieri, per tenere costantemente sotto controllo l’evolversi dei diversi roghi che sono in attivita’ sul territorio. Lo rende noto l’Unita’ di crisi istituita ieri dalla stessa Prefettura. Allo spegnimento degli incendi stanno partecipando anche il Dipartimento di protezione civile regionale e Calabria Verde. Particolari criticita’ si stanno rilevando a San Fili, Rovito, Papasidero, San Marco Argentano, Mottafollone, Spezzano Piccolo, San Vincenzo la Costa e Fagnano Castello. Al momento i focolai attivi sono 62, in diminuzione rispetto alla giornata di ieri, che ne ha registrati 110; i Comuni ancora interessati da incendi sono una ventina. Nel corso della giornata di ieri, circa 300 persone sono state allontanate dalle loro abitazioni nella localita’ Pianette del Comune di Rovito, dove le fiamme hanno lambito le case. Nel territorio provinciale attualmente stanno operando 14 squadre dei vigili del fuoco, 7 squadre di Calabria Verde, i volontari della Protezione civile regionale, coadiuvati dai carabinieri e dai carabinieri forestali, da personale della polizia, della guardia di finanza e da militari dell’Esercito. Sono inoltre operativi 3 Canadair dei vigili del fuoco e 2 elicotteri della protezione civile.