Roma – “Al momento sono 15 le richieste di concorso aereo ricevute dal Centro Operativo Aereo Unificato (COAU) del Dipartimento: sette dalla Campania, 3 dal Lazio, due dalla Toscana e una richiesta da Liguria, Sardegna e Calabria”. E’ quanto comunica la Protezione Civile che precisa: “dalle prime ore del giorno gli equipaggi di Canadair ed elicotteri della flotta aerea dello Stato coordinati dal Dipartimento della Protezione Civile a supporto delle operazioni svolte dalle squadre di terra, hanno ripreso le operazioni di spegnimento degli incendi boschivi che anche oggi stanno interessando le regioni del Centro-Sud. Il lavoro svolto dai piloti dei mezzi aerei – 13 Canadair, 1 elicottero del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco e 1 elicottero del Comparto Difesa – ha permesso – spiegano – di mettere sotto controllo o spegnere, finora, 2 roghi. Le attivita’ di lancio di acqua e liquido ritardante ed estinguente proseguiranno finche’ le condizioni di luce consentiranno di operare in sicurezza. E’ utile infine ricordare che la maggior parte degli incendi boschivi e’ causata da comportamenti superficiali o, spesso, dolosi e che la collaborazione dei cittadini puo’ essere decisiva nel segnalare tempestivamente al numero di soccorso del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco 115 o, dove attivato, al numero unico di emergenza 112 anche le prime avvisaglie di un possibile incendio boschivo. Fornendo informazioni il piu’ possibile precise, si contribuisce in modo determinante nel limitare i danni all’ambiente, consentendo a chi dovra’ operare sul fuoco di intervenire con tempestivita’, prima che l’incendio aumenti di forza e di capacita’ distruttiva.