Focus ‘ndrangheta: Polizia Reggio intensifica controlli nei quartieri

Reggio Calabria – La Polizia di Stato di Reggio Calabria ha effettuato capillari controlli, predisposti nell’ambito del Piano di azione nazionale e transnazionale Focus ‘ndrangheta, elaborato in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, estesi all’intero territorio cittadino. Molteplici sono stati gli interventi presso i luoghi più frequentati del centro città, implementati dalla presenza di numerose pattuglie adibite al controllo del territorio, in particolar modoin Piazza Camagna, Corso Garibaldi, Piazza Duomo e Piazza Sant’Agostino.Sono stati effettuati numerosi interventi specifici e controlli alla circolazionepresso le principali arterie cittadine ed in periferia, soprattutto presso i quartieri di Catona eArghillà.
Il dispositivo di sicurezza e di controllo straordinario del territorio, basato sulla ormai collaudata sinergia operativa dei numerosi Agenti della Polizia di Stato impiegati, ha comportato l’impiego di personale in servizio pressol’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, di pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine “Calabria Meridionale” di Siderno, di personale specializzato del Gabinetto Regionale di Polizia Scientificae di quello del V Reparto Volo.
Lo sforzo operativo ha consentito di ottenere i seguenti risultati:sono statisottoposti a controllo122veicoli e204personedi cui 37 pregiudicate. Sono stati effettuati numerosi posti di controllo e servizi di vigilanza dinamica. Sono stateelevate10 contravvenzioniper infrazioni al Codice della Strada2 delle quali hanno comportato il sequestro amministrativo del veicolo ed 1 il ritiro della carta di circolazione. Sono state, inoltre,effettuate diverse perquisizioni personali e domiciliari finalizzate alla ricerca di armi e sostanza stupefacente.
Nell’ambito dell’attività di prevenzione della Polizia di Stato, infine, è stato notificato 1 decreto di espulsione con ordine a lasciare il territorio nazionale ad un cittadino georgiano di 25 anni, pregiudicato per i reati di immigrazione clandestina, resistenza a Pubblico Ufficiale, rapina, furto ed associazione per delinquere finalizzata ai furti in appartamento.
Il dispositivo di sicurezzadispiegatodal Questore della Provincia di Reggio Calabria, Raffaele Grassi, proseguiràanche nei prossimi giorniin città ed in provincia.

,