Catanzaro – “Destano allarme e forte preoccupazione nei cittadini gli episodi criminali ai danni di operatori economici di diverse citta’ della Calabria tra cui Crotone e Catanzaro”. Lo afferma la consigliera regionale di Calabria in Rete Flora Sculco. “Si tratt di fatti – aggiunghe – che denotano una recrudescenza del racket delle estorsioni e che necessitano di un’attenzione straordinaria sia da parte delle forze e dell’ordine e della magistratura che della societa’ civile. Cio’ che e’ fondamentale e’ non lasciare soli i piccoli operatori economici che, nonostante la gravita’ della crisi, con enormi sacrifici e coraggio imprenditoriale tentano di stare sul mercato nel rispetto della legalita’. Denunciare estorsioni e ogni tipo di atto delinquenziale e’ la strada obbligata per fare crescita e produrre ricchezza generale senza assoggettarsi ai poteri criminali che condurrebbero al baratro dell’illegalita’ e del sottosviluppo. In tal senso, e’ auspicabile – conclude Flora Sculco – specificamente nel caso degli operatori economici, che si istituzionalizzi un fondo regionale per sopportare i costi dei danni subiti dalle piccole e medie imprese. So che il comune di Crotone ed il suo sindaco si stanno attivando per esprimere solidarieta’ concreta in tale direzione e non dubito che si sapra’ reagire con la massima solerzia e partecipazione”.