Cosenza – Oltre 400 studenti hanno partecipato alla manifestazione “I Paesaggi della Legalita’”, organizzata dai Carabinieri Forestali e dal Touring Club Italiano e tenutasi lo scorso all Centro Visite ‘Cupone’ del Parco Nazionale della Sila, anche a supporto del rilancio della candidatura del Parco a sito patrimonio dell’umanita’ Unesco. Il tema centrale e’ stato “Vivere la natura con attenzione e rispetto”. La giornata ha rappresentato la conclusione del progetto, “I Paesaggi della Legalita’”, promosso dal Raggruppamento Carabinieri Biodiversita’ e dal Touring Club Italiano, iniziato con alcuni incontri , svoltosi nelle scuole partecipanti, finalizzati alla diffusione ed alla conoscenza e tutela della biodiversita’. E’ stata anche l’occasione per premiare e proiettare, dopo un intermezzo musicale a cura degli studenti dell’I.S. ‘Fratelli Bandiera’ di San Giovanni in Fiore, i tre migliori video dal tema”‘100 secondi per la biodiversita’”, realizzati dai ragazzi delle tante scuole partecipanti, che oltre a ricevere una targa ricordo in legno, hanno vinto anche un soggiorno nelle sedi dei reparti Carabinieri Biodiversita’ di Martina Franca e Cosenza.