Maltempo: Casellati, “agire in fretta su cambiamenti climatici”

Lamezia Terme  – “La Regione Calabria ha gia’ chiesto lo stato di emergenza, e l’emergenza e’ un concetto che ci sta, dal punto di vista tecnico e giuridico, ma qui ormai non possiamo piu’ parlare di emergenza”. Lo ha affermato la presidente del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati, parlando con i giornalisti a Lamezia Terme (Catanzaro), a margine di un suo sopralluogo nelle aree colpite dalle alluvioni dei giorni scorsi. “Emergenza – ha proseguito la Casellati – e’ un termine che dev’essere bandito dall’agenda politica e istituzionale, perche’ qui ormai c’e’ un pericolo costante. Allora, occorre che lo Stato metta in atto tutte le misure che sono necessarie per verificare e monitorare tutto questa situazione ambientale e idrogeologica. Il monitoraggio va fatto in presenza di tragedie ripetute. Abbiamo statistiche inquietanti, statistiche che ci danno negli ultimi 18 anni 36 alluvioni contro le 34 degli ultimi 50 anni. Allora, queste statistiche – ha rilevato – ci dicono una cosa importante: questi fenomeni non sono emergenziali, perche’ l’emergenza fa riferimento a un carattere di straordinarieta’, e invece ormai il pericolo e’ costante. E di fronte a questo non possiamo piu’ stare a guardare. Dobbiamo agire e agire tempestivamente. In un recente convegno ho posto l’accento su questi cambiamenti climatici, perche’ oggi si parla solo di bombe d’acqua: un fenomeno usuale, e – ha concluso la Casellati – non possiamo ignorarlo”.

,