Catanzaro – “Pieno sostegno e solidarieta’ ai precari ex Lsu-Lpu mobilitati in queste ore in Calabria per difendere la propria dignita’ e il proprio posto di lavoro. Proprio in queste ultime ore la Cisl ha ottenuto rassicurazioni da parte del sottosegretario al Ministero del Lavoro, Claudio Durigon, che si e’ impegnato a nome dell’Esecutivo a recuperare, nel corso dell’iter parlamentare della legge di bilancio, le risorse necessarie a dare garanzie occupazionali alle quasi 5mila persone coinvolte. Noi non molleremo di certo”. Lo afferma in una nota Luigi Sbarra, segretario generale aggiunto della Cisl. “La prossima settimana – aggiunge – la Cisl portera’ il tema al tavolo con il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte: continueremo a seguire questa vertenza con la massima attenzione, fin quando non otterremo le necessarie garanzie per tutti. La mobilitazione dei lavoratori e del sindacato calabrese riguarda sicuramente il futuro occupazionale di tantissime persone e la serenita’ di migliaia di famiglie, ma deve essere anche molto chiaro che tali attivita’ sono centrali per molti Comuni, che grazie a queste prestazioni lavorative continuano ad erogare importanti servizi ai cittadini”, conclude Sbarra.
Lavoro: Calabria; Sbarra (Cisl), impegno governo a recupero fondi
“Pieno sostegno e solidarieta’ ai precari ex Lsu-Lpu mobilitati in queste ore in Calabria per difendere la propria dignita’ e il proprio posto di lavoro. Proprio in queste ultime ore la Cisl ha ottenuto rassicurazioni da parte del sottosegretario al Ministero del Lavoro, Claudio Durigon, che si e’ impegnato a nome dell’Esecutivo a recuperare, nel corso dell’iter parlamentare della Legge di Bilancio, le risorse necessarie a dare garanzie occupazionali alle quasi 5mila persone coinvolte. Noi non molleremo di certo”. Lo afferma in una nota Luigi Sbarra, segretario generale aggiunto della Cisl. “La prossima settimana – aggiunge – la Cisl portera’ il tema al tavolo con il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte: continueremo a seguire questa vertenza con la massima attenzione, fin quando non otterremo le necessarie garanzie per tutti. La mobilitazione dei lavoratori e del sindacato calabrese – dice Sbarra – riguarda sicuramente il futuro occupazionale di tantissime persone e la serenita’ di migliaia di famiglie, ma deve essere anche molto chiaro che tali attivita’ sono centrali per molti Comuni, che grazie a queste prestazioni lavorative continuano ad erogare importanti servizi ai cittadini”.