Il tempo: previsioni fino a venerdi’ 21 dicembre

Roma – Previsioni del tempo in Italia fornite dal Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare.
LUNEDI’ 17: NORD – molte nubi compatte sulle aree alpine con deboli nevicate al mattino su quelle occidentali. maltempo iniziale su Liguria e aree pianeggianti con fenomeni prevalentemente nevosi in successiva e graduale, attenuazione a partire dalle regioni occidentali; seguiranno ampie schiarite pomeridiane. Banchi di nebbia dalla sera sulla Pianura Padana. CENTRO E SARDEGNA: sulla Sardegna addensamenti consistenti con deboli fenomeni convettivi, in esaurimento da fine giornata; attese estese aperture del cielo dalla sera. Sul settore peninsulare all’inizio cielo molto nuvoloso o coperto con precipitazioni diffuse, anche temporalesche al primo mattino sulle coste centro-meridionali laziali; i fenomeni saranno nevosi a quote pianeggianti sulle Marche e a partire dai 400-500 metri sulle altre regioni. Seguira’ una attenuazione delle precipitazioni sulle aree tirreniche e poi sull’Umbria con successivi ampi spazi di sereno serali. SUD E SICILIA: moderato maltempo con fenomeni sparsi, piu’ diffusi e concentrati sulle regioni tirreniche peninsulari, Puglia e Sicilia settentrionale dove assumeranno anche carattere di rovescio o temporale; attese deboli nevicate su Molise e rilievi appenninici campani e lucani oltre i 500-700 metri. TEMPERATURE: minime in flessione su alpi occidentali ed Appennino Emiliano-romagnolo; in rialzo sul Triveneto e al centro-sud, piu’ significativo sulle regioni centro-meridionali tirreniche; senza variazioni di rilievo altrove; massime in diminuzione su Valle d’Aosta, Emilia Romagna, Sardegna, Marche, coste abruzzesi e molisane; stazionarie su Val Padana, Toscana centro-meridionale, Umbria e Lazio settentrionale; in aumento sul resto del paese, specie al meridione. VENTI: da deboli a moderati settentrionali sulle aree alpine centroccidentali, da moderati a forti sulla Liguria e deboli occidentali sul restante settentrione; di burrasca di maestrale sulla Liguria ed occidentali su Calabria e Sicilia; moderati dai quadranti settentrionali sul restante centro-sud con ulteriori rinforzi sulle aree costiere. MARI: da mossi a molto mossi Adriatico e Jonio, quest’ultimo tendente a divenire agitato sul settore piu’ meridionale dalla sera; molto mossi o agitati gli altri mari, con moto ondoso in ulteriore intensificazione fino a molto agitato dapprima sul Mar di Sardegna e poi, dalla sera, su Tirreno meridionale e Stretto di Sicilia.

MARTEDI’ 18: estesa nuvolosita’ stratiforme in Pianura Padana, con nebbia per l’intera giornata; residui addensamenti compatti sulle regioni centrali adriatiche con deboli nevicate a quote collinari e su quelle ioniche, con rovesci o temporali sparsi su queste ultime; cielo sereno o poco nuvoloso sul resto del paese.
MERCOLEDI’ 19: rapido aumento della nuvolosita’ al settentrione e sulle regioni centrali tirreniche con deboli fenomeni prevalentemente nevosi su nord-ovest e su gran parte della Lombardia; cielo poco nuvoloso o velato altrove.
GIOVEDI’ 20 E VENERDI’ 21: Giovedi’: maltempo al centro-nord e sul settore meridionale tirrenico con fenomeni diffusi, nevosi al settentrione e sulla dorsale appenninica centro-settentrionale; scarsa nuvolosita’ sulle restanti zone; Venerdi’: tempo in miglioramento al nord, triVeneto escluso, mentre precipitazioni diffuse ancora interesseranno le regioni centro-meridionali tirreniche.