Cosenza – “Concetti come sviluppo e creazione della ricchezza devono viaggiare di pari passo con quelli di sostenibilità e rispetto dell’ecosistema. Attraverso i comportamenti quotidiani è possibile sensibilizzare imprese e cittadini intorno a un tema così centrale nell’agenda politica ed economica”. Sono le parole di Klaus Algieri, presidente della Camera di Commercio di Cosenza, unica in Italia ad aderire al Plastic Free, campagna del Ministero dell’Ambiente. “Per un Ente proiettato nel futuro come quello della Camera di Commercio di Cosenza e sul solco delle iniziative racchiuse nel #ModelloCameraCosenza – dice Algieri – abbiamo ritenuto prioritario soddisfare i bisogni odierni senza compromettere quelli delle prossime generazioni. Una nuova e importante sfida che vogliamo vincere. Di Economia circolare ci occupiamo da tempo. E anche nella programmazione dei bandi la governance dell’ente camerale individua nella sostenibilità un criterio prioritario”. La Camera di Commercio di Cosenza ha adottato una serie di iniziative nell’intento di promuovere l’eliminazione dell’uso di plastica: utilizzo di bottiglie termiche in alluminio e di tazze o bicchieri in carta, o riutilizzando propri bicchieri o tazze in ceramica o vetro e paline di legno; evitare l’introduzione nell’Ente di plastica dall’esterno (bar/supermercati); indicazione, negli affidamenti di beni e servizi in merito agli eventi, l’uso di materiale riciclabile e riutilizzabile purché non di plastica; introduzione nelle specifiche degli approvvigionamenti in generale i requisiti ambientali anche riguardanti gli imballaggi; individuazione, anche proponendo appositi bandi, di azioni di sostegno nei confronti delle imprese che si contraddistinguono per l’uso di materiali riciclabili al posto della plastica.