Roma – Previsioni del tempo in Italia fornite dal Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare.
SITUAZIONE: il sistema frontale associato all’area di bassa pressione centrata tra Tirreno centrale e mar Ligure e che attualmente interessa più direttamente il nord e parte del centro Italia si muoverà verso est-sud/est coinvolgendo gran parte delle regioni centrali e le meridionali tirreniche a iniziare da Sicilia occidentale e Campania.
TEMPO PREVISTO FINO ALLE ORE 06.00 DI DOMANI: NORD – su Friuli-Venezia Giulia, Trentino-Alto Adige, Veneto e settore est dell’Emilia-Romagna nuvolosità irregolare in rapida intensificazione e con precipitazioni sempre più frequenti già nel corso del pomeriggio a esclusione del Friuli-Venezia Giulia, con situazione che migliorerà da nord durante la notte quando isolate precipitazioni rimarranno possibili solo sull’Emilia-Romagna orientale e sul confinante settore meridionale del Veneto; molto nuvoloso o coperto sul resto del nord con precipitazioni da sparse a diffuse, localmente temporalesche e anche abbondanti, con particolare riferimento ai settori centro-orientali di Piemonte e Liguria, all’Emilia-Romagna occidentale e alla Lombardia centro-meridionale, mentre il tempo migliorerà da nord nella notte con isolate precipitazioni ancora possibili tra notte e primo mattino su Piemonte centro-meridionale, Liguria e ovest Emilia-Romagna. CENTRO E SARDEGNA – sulla Sardegna nuvolosità irregolare a tratti intensa con isolate piogge e locali temporali solo in parziale attenuazione serale e notturna; nuvolosità irregolare in rapida intensificazione su Marche e Abruzzo con precipitazioni da isolate a sparse in arrivo da ovest dal tardo pomeriggio/sera; molto nuvoloso sulle restanti regioni, con precipitazioni da sparse a diffuse, anche temporalesche e di forte intensità, su Toscana e alto Lazio e inizialmente da isolate a sparse su Umbria e Lazio centrale ma in intensificazione serale su Umbria centro-meridionale e Lazio centrale, con fenomeni da sparsi a diffusi dalla sera e nella notte anche sul Lazio meridionale mentre il tempo migliorerà rapidamente tra notte e primo mattino sulla Toscana. SUD E SICILIA – sulla Sicilia nuvolosità irregolare in rapida intensificazione, con precipitazioni sempre più frequenti e diffuse, anche temporalesche e di forte intensità, sul settore occidentale e in estensione serale e notturna a quello orientale; sulle regioni peninsulari cielo inizialmente velato, con nubi in lento e generale aumento da ovest e prime precipitazioni dalla sera su Molise e centro-nord Campania in estensione notturna al resto della Campania, alla Calabria meridionale e solo occasionalmente alle coste tirreniche della Basilicata e della Calabria centro-settentrionale.
TEMPERATURE: massime in calo anche deciso al nord e su Toscana, Sardegna, nord Lazio e ovest Sicilia, stazionarie sul resto d’Italia o in lieve e locale diminuzione su Umbria, Campania e Basilicata; minime in diminuzione su Toscana, Sardegna, Lazio, ovest Sicilia e restante settore appenninico centrale, in aumento su est Sicilia, Puglia jonica e coste di Marche e Abruzzo. VENTI: deboli orientali al nord con locali rinforzi, in generale rotazione dai quadranti settentrionali tra notte e mattino; deboli occidentali con locali rinforzi sulla Sardegna e in rotazione da nord; deboli o moderati dai quadranti meridionali sul resto d’Italia, in rotazione da quelli settentrionali sul centro peninsulare, Molise, Campania e Sicilia occidentale. MARI: da mossi a localmente molto mossi mar Ligure e Tirreno sudorientale; molto mossi stretto di Sicilia, mare e canale di Sardegna e restante settore del Tirreno, con moto ondoso in diminuzione tra notte e primo mattino sull’alto Tirreno; poco mossi o localmente mossi Adriatico e Jonio settentrionale; da poco mosso a mosso lo Jonio meridionale, tendente a molto mosso il settore ovest.
TEMPO PREVISTO PER DOMANI: NORD – cielo molto nuvoloso o coperto un pò ovunque, con qualche residuo fenomeno al primo mattino tra basso Piemonte, Liguria e Romagna, in graduale miglioramento pomeridiano. CENTRO E SARDEGNA – residuo maltempo sulle regioni peninsulari ed in particolare sul Lazio, ma in miglioramento dalla tarda mattinata. Nubi sparse sulla Sardegna in rapido aumento con associati fenomeni anche temporaleschi ed a tratti intensi sulle coste orientali. SUD E SICILIA – molte nubi sulla Sicilia con associati rovesci e temporali, localmente di forte intensità sulle aree più meridionali in graduale attenuazione serale sul settore centroccidentale; inizialmente cielo velato sulle regioni peninsulari, seguiranno ampie schiarite salvo parziali annuvolamenti tra Campania, Molise e Puglia garganica. TEMPERATURE: minime in diminuzione su Toscana, Sardegna e Lazio, in aumento sulla Sicilia, quasi stazionarie sulle altre zone; massime in rialzo al nord e sulla Toscana, in flessione al centro-sud. VENTI: deboli sudorientali con locali rinforzi su Sicilia ed alta Campania; deboli dai quadranti orientali al centro-sud, variabili al nord. MARI: da molto mosso a mosso il mar di Sardegna; da poco mossi a mossi i restanti bacini con moro ondoso in attenuazione.