Roma – “Con immenso dolore diamo il triste annuncio dell’improvvisa scomparsa del caro prof. Migliaccio”. E’ con queste parole che il sito del noto nutrizionista e divulgatore Pietro Antonio Migliaccio annuncia la scomparsa del suo fondatore. Migliaccio era presidente onorario della Società italiana di scienze dell’alimentazione (Sisa), docente in Scienza dell’Alimentazione, medico nutrizionista e specialista in Gastroenterologia.
Pietro Antonio Migliaccio è nato a Catanzaro nel 1934. Per oltre 25 anni è stato ricercatore dell’Istituto nazionale della Nutrizione, ma a renderlo noto al grande pubblico è stato il suo eccezionale contributo alla divulgazione dei temi dell’alimentazione, grazie alle numerose apparizioni in tv. Laureato a Roma presso l’Università La Sapienza in Medicina e Chirurgia, era libero docente in Scienza dell’Alimentazione e specialista in Gastroenterologia; esperto in Auxologia. Per anni ha svolto a Roma la professione di Nutrizionista e Dietologo Clinico e attività didattica presso varie università italiane partecipando a conferenze e seminari. È autore di numerose pubblicazioni scientifiche in ambito biochimico e nutrizionale; collaborava attivamente con la stampa e con numerose testate radiotelevisive per la divulgazione di temi riguardanti gli alimenti, la nutrizione e la salute. Era stato nominato presidente onorario della Società italiana di scienze dell’alimentazione (Sisa), dopo aver promosso e coordinato per anni tutte le attività scientifiche, educative e di ricerca della società. Era inoltre componente del Consiglio Direttivo della FeSIN (Federazione delle Società Italiane di Nutrizione). Molto celebre la sua rubrica di nutrizione bisettimanale all’interno del programma “I fatti vostri” in onda su Rai Due di circa 12 minuti. Il 30 novembre 2017 ricevette il premio internazionale “Foyer” conferito ogni anno nella città di Roma a personalità della Cultura, dell’Arte e della Scienza che con il loro impegno costante hanno contribuito al progresso della società.