Catanzaro – Le problematiche relative ai rifiuti, e più in generale sulla tutela dell’ambiente in relazione alla città capoluogo, dalla depurazione all’impianto di trattamento di Alli, sono state il fulcro della videoconferenza della commissione consiliare Igiene e Ambiente, presieduta da Eugenio Riccio, con l’assessore regionale Sergio De Caprio.
I componenti dell’organismo comunale si sono riuniti in parte nella sala Concerti di Palazzo De Nobili, rispettando le distanze e tutti in possesso dei dispositivi di sicurezza necessari, in parte in modalità telematica.
La condivisione dei risultati e delle progettualità, anche tenendo conto delle istanze dei cittadini, sono state riproposte in tutti gli interventi, dall’assessore De Caprio e dai consiglieri, Angotti e Pisano, che hanno portato il proprio contributo.
“La sinergia fra Comune e Regione – ha sottolineato Riccio – è la migliore arma possibile per permettere di aumentare le capacità di intervento degli enti pubblici sul versante della tutela ambientale. Il presidente della commissione ha ringraziato “l’assessore De Caprio per la sensibilità e l’attenzione dimostrata nell’ottica di una partnership che, sono sicuro, potrà crescere ancora”.
Dal canto suo, De Caprio ha assicurato ampia disponibilità, da parte del suo assessorato, all’amministrazione comunale e alle sue proposte.
Alla riunione alla quale hanno partecipato anche gli assessori comunali all’Ambiente, Domenico Cavallaro, e al Turismo e Decoro urbano, Alessandra Lobello, il presidente del Consiglio comunale, Marco Polimeni, e i consiglieri Amendola, Angotti, Celi, Consolante, Sergio Costanzo, De Sarro, Gallo, Levato, Lostumbo, Rosario Mancuso, Pisano, Praticò e Renda.