Polizia: esposto Siulp in procura su sicurezza Questura Crotone

Crotone, 13 mag. – La segreteria provinciale del Siulp (Sindacato Italiano Unitario Lavoratori di Polizia) di Crotone ha inoltrato un esposto alla Procura della Repubblica con il quale ha chiesto “la verifica di eventuali condotte omissive o negligenti in ordine alla gestione della delicata tematica della sicurezza sui posti di lavoro e, in particolare, dei locali che ospitano la Questura ove prestano servizio centinaia di dipendenti”.
Secondo quanto evidenzia l’organizzazione sindacale, “la vicenda prende le mosse a seguito dell’accesso da parte del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza che aveva rilevato una serie di incongruenze ed il mancato adempimento del protocollo prescritto dal D.Lgs. 81/2008. A distanza di poco tempo, il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza aveva eseguito un nuovo accesso al fine di verificare se, nel frattempo, si era dato luogo agli adempimenti previsti e segnalati rilevando, invece, che nulla era stato fatto”.

La situazione era stata anche rappresentata alla segreteria nazionale che, sottolinea la nota, “con diverse missive aveva sollecitato un’attività ispettiva al fine di verificare la fondatezza di quanto asserito senza, tuttavia, avere adeguato riscontro”.
Viste le inutili sollecitazioni e le posizioni sindacali assunte anche nei confronti del questore, il Siulp ha reso noto che “a distanza di circa cinque mesi nulla sembra cambiare, ragion per cui il segretario provinciale generale del Siulp di Crotone, Claudio Giammarino, attraverso il proprio legale, l’avvocato Giuseppe Trocino del foro di Crotone, ha depositato presso la Sezione di polizia giudiziaria della guardia di finanza un esposto alla Procura della Repubblica chiedendo che vengano verificati i fatti ed eventuali condotte omissive al fine di evitare una irragionevole esposizione al rischio dei lavoratori”.