Sicurezza: De Fazio (UILPA PP):“arginare aggressioni Forze Ordine”

Roma – “La sassaiola contro gli operatori della Polizia di Stato intervenuti per sedare una lite nella notte fra sabato e domenica scorsa a Marina di Carrara dimostra ancora una volta la necessità e l’urgenza di adottare tangibili misure per la tutela delle donne e degli uomini che rappresentano lo Stato nella difesa delle istituzioni democratiche”. È quanto dichiara Gennarino De Fazio, Segretario Generale della UILPA Polizia Penitenziaria, a seguito dei fatti occorsi fra il 22 e il 23 agosto nei luoghi della movida di Marina di Carrara. De Fazio poi aggiunge:“il continuo attacco alle libere istituzioni repubblicane perpetrato attraverso la violenza becera nei confronti delle donne e degli uomini delle Forze dell’Ordine sta assumendo proporzioni preoccupanti,le quali destano maggiore allarme anche in considerazione della ripresa dei contagi da COVID-19 e delle difficoltà di natura economica che, secondo la stragrande maggioranza degli analisti, interesseranno il Paese nei prossimi mesi. Gestire l’ordine pubblico e la sicurezza nelle carceri, nel clima rovente di tensioni sociali che si prospetta, diverrà decisamente arduo se non ci si prepara per temposia sotto l’aspetto organizzativo sia, e soprattutto, sotto il profilo normativo con un’adeguata legislazione di supporto”.

“Sono ben sette ogni ventiquattr’ore, in media, le aggressioni contro operatori delle Forze dell’Ordine e due di queste, a voler conteggiare solo quelle più gravi,– argomenta ancora De Fazio – sono perpetrate ai danni della Polizia penitenziaria nelle carceri”.

“A questo punto, riteniamo indispensabile e chiediamo che il Governo, anche attraverso i ministri più direttamente interessati, apra un tavolo di confronto con le Organizzazioni Sindacali rappresentative delle donne e degli uomini in divisa per un’analisi congiunta delle evidenti difficoltà incombenti e l’auspicabile individuazione di forme d’intervento e di sostegnocondivise. Ai colleghi della Polizia di Stato di Marina di Carrara – conclude il leader sindacale –rivolgiamo i ringraziamenti e la solidarietà della UILPA Polizia Penitenziaria”.