Ciro’ – L’Associazione “Monsignore Alessandro Vitetti” OdvEtsdi Cirò, presieduta da Fausto Mingrone, il prossimo 20 gennaio effettuerà una visita culturale a Reggio Calabria. Nel programma previste diverse tappe come la visita al Museo Archeologico Nazionale; al Museo del Bergamotto e la visita al Duomo. L’iniziativa rientra nelprogetto “Gesti silenti” ispirato alla vita e alle opere del Servo di Dio, mons. Alessandro Vitetti, il sacerdote nativo di Cirò, amatissimo dai fedeli per le sue doti umane e spirituali, per la sua vita esemplare votata alla carità, al servizio verso gli ultimi.
“Gesti silenti” è un percorso progettuale finanziato dalla Regione Calabria e dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali articolato in diverse attività che si fondano su principi quali la socializzazione, l’integrazione e la solidarietà. Responsabile del progetto è Graziella Catozza, presidente del Cda Calabria Odv, la quale rimarcache la finalità del percorsoprogettuale è quella di consideraretuttigliaderentideiprotagonistiattivi e nondeisemplici e passivispettatori.
Nell’anno in corso l’associazione guidata da Mingrone intende portare a termine diversi eventi destinati in particolar modo alla popolazione anziana o a chi vive situazioni di marginalità. Un progetto, dunque, che ha un chiaro ‘imprinting’ sinodale in quanto si propone di colmare vuoti affettivi e psicologici attraverso manifestazioni volte alla socializzazione e allo scambio culturale.
“Piccoligestisilenti per fare del bene sempre e comunquesenzaclamore e senzamai far saperl’origine” questo era ilpensiero di Mons. Vitettiche era sempre pronto ad aiutareglialtrima semprenelnascondimento, senzaalcuna propaganda e rifuggendoognieffimeravanitàterrena.
Il progettoprevedeancheeventimusicali, teatrali e artisticidi variogenerecheavranno la finalità di far conoscereapprofonditamente la vita del ‘girovago di Dio’, così come Mons. Vitettivenivachiamato dal popolochetanto lo amava e che continua a mantenere di lui un ricordo molto vivo e intenso. Le attivitàsono in partenariato con le scuole del territorio e con l’associazione di volontariato “Anzianinsieme” Odv.