Muore improvvisamente il sindaco di Jacurso Ferdinando Serratore, aveva 66 anni

Jacurso – È improvvisamente scomparso, a causa di un malore, il Sindaco di Jacurso Ferdinando Serratore. Aveva 66 anni. A dare il triste annuncio alla comunità è il comune con un post sui social: “Con la tristezza nel cuore e sconvolti da questo brusco risveglio, comunichiamo che il nostro amato Sindaco, Dott. Ferdinando Serratore, ci ha lasciati poco prima dell’alba. Nando, il sindaco di tutti, si è sempre contraddistinto per la sua signorilità, il suo delicato garbo, l’infinità generosità, l’essersi speso per i suoi concittadini fino alle ore precedenti questo momento di estremo dolore per l’intera comunità. Sempre pronto ad intervenire a qualsiasi ora del giorno e della notte, non solo nella veste di primo cittadino, ma prima di tutto come uomo che ha messo sempre gli altri prima di se stesso. Sicuramente lui sarebbe stato molto più bravo di noi con le parole e per questo ci scusiamo: ma il saper usare le parole giuste al momento giusto sarà solo una piccola goccia rispetto all’oceano di valori e principi che ci ha trasmesso. Dopo tutto, è una regola che vale in tutto l’universo, chi non lotta per qualcosa ha già comunque perso”.
Eletto sindaco con lista civica Amare Jacurso, per un primo mandato nel 2016, è stato riconfermato alla carica nel 2021. Per anni ha lavorato con forza e impegno al servizio della sua comunità. Negli ultimi giorni stava fronteggiando le criticità dovute al maltempo che aveva colpito duramente anche il territorio di Jacurso.
Reazioni
Occhiuto: “Cordoglio Giunta per scomparsa sindaco Jacurso”
“Sincero cordoglio per la scomparsa del sindaco di Jacurso, Ferdinando Serratore, amministratore appassionato e generoso, sempre attento ai problemi dei suoi concittadini. Alla famiglia e alla comunità di Jacurso giunga la vicinanza della Giunta regionale”. Così Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria.
Cordoglio dell’Anci Calabria, Rosaria Succurro: “Vicini alla famiglia e alla comunità locale”
“L’Anci Calabria esprime profondo cordoglio per l’improvvisa scomparsa del sindaco del Comune di Jacurso, Ferdinando Serratore, rappresentante istituzionale di grande valore e di rara umanità, sempre vicino ai propri concittadini, anche nell’emergenza provocata dal maltempo dei giorni scorsi”. Lo afferma, in una nota, la presidente dell’Anci Calabria, Rosaria Succurro, che aggiunge: “Condoglianze ai familiari, agli amministratori e alla comunità di Jacurso, cui noi sindaci calabresi restiamo vicini, in questo momento di dolore collettivo”.
Il cordoglio del sindaco Fiorita
Il sindaco Nicola Fiorita ha espresso i sensi del suo sincero cordoglio alla comunità di Jacurso e ai familiari del sindaco, Ferdinando Serratore, deceduto questa notte a causa di un improvviso malore. “La Città Capoluogo – scrive Fiorita – è vicina a Jacurso, che perde la sua guida in un momento, peraltro, di grande difficoltà dopo i danni provocati dal maltempo”.
De Nisi: “Sindaco serio e fedele al suo territorio e a i suoi concittadini”
“Con la sua morte se ne va un uomo d’altri tempi”. Francesco De Nisi, consigliere regionale e segretario di “azione” in Calabria si stringe con il sentimento del vivo cordoglio alla famiglia e alla comunità di Jacurso per la scomparsa del sindaco Ferdinando Serratore. Del quale De Nisi parla come di “un sindaco serio e fedele al suo territorio e a i suoi concittadini. Pur nelle diversità di vedute politiche, era stimato da tutti. Perché a tutti ha dato in egual misura, senza particolarità o visioni partigiane”. De Nisi conclude dicendosi certo “che Ferdinando Serratore continuerà a camminare con le idee che hanno caratterizzato il suo percorso”.
Amministrazione Comunale Lamezia: “Sua eredità morale e amministrativa continuerà a ispirare”
“A nome dell’intera Amministrazione Comunale di Lamezia Terme e mio personale, esprimo profondo cordoglio per l’improvvisa scomparsa del Sindaco di Jacurso, Ferdinando Serratore. La notizia della sua dipartita ci colpisce profondamente, privando la nostra comunità di un uomo di rara eleganza umana e professionale, che ha sempre incarnato con trasparenza e dedizione i valori più nobili dell’impegno pubblico. Il Dott. Serratore si è distinto per la sua lungimiranza amministrativa, guidando il suo comune con passione e responsabilità, sempre rivolto verso la crescita e il miglioramento del suo territorio. La sua profonda conoscenza delle tradizioni, unite a una visione moderna e attenta al futuro, ne hanno fatto un riferimento per tutta la Regione Calabria. Attraverso il suo lavoro, ha saputo non solo preservare l’identità storica e culturale di Jacurso, ma anche incoraggiare le nuove generazioni, le arti e la cultura, consapevole che solo attraverso la valorizzazione della nostra eredità possiamo costruire un domani migliore. Con il cuore colmo di tristezza, ci stringiamo alla famiglia del Sindaco Serratore, alla comunità di Jacurso e a tutti coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerlo e lavorare al suo fianco. La sua dedizione e il suo amore per la sua terra resteranno un esempio per tutti noi, ispirando le future generazioni a servire con lo stesso impegno e integrità. Il suo operato resterà vivo e presente nella tangibile operosità di chi, giorno dopo giorno, porterà avanti l’amore per il bene comune. Con il sorriso e la passione che erano le sue peculiari e distintive caratteristiche, Ferdinando Serratore ha testimoniato con l’esempio il valore del servizio alla sua comunità, alle nuove generazioni e a tutti noi. La sua eredità morale e amministrativa continuerà a ispirare chi, come lui, crede nel futuro della nostra terra e lavora per renderla sempre migliore”. Così il sindaco di Lamezia, Paolo Mascaro.