Pesca: capitaneria Crotone sequestra 164 kg novellame, denunce

GUARDIA COSTIERA-CAPITANERIA DI PORTO DI ROMA RIPRESE IN MARE APERTO DELLE MOTOVEDETTE DI STANZA A FIUMICINO A SUPPORTO DEL PATTUGLIATORE CP906 "CORSI" NAVE UTILIZZATA PER LA SORVEGLIANZA DELLE COSTE DEL TERRITORIO NAZIONALE. ALCUNI MOMENTI A BORDO E USCITA DAL COMANDO DELLA CAPITANERIA DI PORTO DI ROMA FIUMICINO

Crotone – Il sequestro di circa 164 kg di novellame di sardina e’ stato portato a termine nei Comuni di Isola di Capo Rizzuto e Ciro’ Marina nell’ambito di un’operazione di polizia marittima condotta dalla Capitaneria di porto di Crotone congiuntamente all’Ufficio Locale Marittimo di Ciro’ Marina dove e’ stato rintracciato un uomo, successivamente denunciato, che deteneva circa 10 kg di sarda sottomisura ai fini della vendita. Accertato l’illecito penale, i militari dell’Ufficio di Ciro’ Marinahanno sequestrato il prodotto ittico contestando al venditore abusivo l’illecito penale commesso, ovvero detenere prodotto ittico di taglia inferiore alla taglia minima in violazione della normativa in vigore. Poco dopo, nel corso di un’attivita’ di vigilanza e controllo lungo il litorale, in localita’ Praialonga del comune di Isola di Capo Rizzuto, i militari della Capitaneria di porto di Crotone hanno sorpreso un’imbarcazione da diporto sottocosta intenta a pescare con una rete, attrezzo da pesca non consentito ai diportisti. I militari, rintracciando in zona anche un furgone sospetto, hanno ispezionato il mezzo, rinvenendo all’interno 22 cassette di polistirolo contenenti circa 154 kg di sarda sotto misura, immediatamente poste sotto sequestro. Il detentore del prodotto ittico e’ stato denunciato. I chilogrammi di novellame sequestrato sono stati quantificati in circa 164 chilogrammi in totale che, sul mercato nero, avrebbero fruttato circa 2.000 euro.