Reggio Calabri a- Ieri mattina, nell’ambito dei servizi interforze predisposti dalpiano nazionale e transnazionale Focus ‘ndrangheta, più di 100 uomini della Polizia di Stato, secondo un ormai collaudato piano operativo, hanno effettuatonumerosi controlli e perquisizioni nei confronti di soggetti ritenuti inseriti in alcune delle più agguerrite cosche di ‘ndrangheta.
Le aree di intervento sono state individuate nel centro cittadino, Piazza Garibaldi e Largo Missori, ove sono stati sottoposti a controllo numerosi frequentatori abituali della zona.
Tecnicamente le attività hanno visto la sinergia operativa delle donne e degli uomini dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico,delle pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine “Calabria Meridionale” di Siderno, degli specialisti cinofili, con il consueto ausilio tecnico di personale del Gabinetto Regionale di Polizia Scientifica.
Questo ennesimo blitz, indice della strategia operativa delle Forze di Polizia elaborata in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, mira al progressivo indebolimento dei sodalizi mafiositramite l’aggressione ai loro patrimoni economici nonché tramite numerosi e capillari controlli e perquisizioni a persone riconducibili alle consorterie criminali locali.
Peraltro, l’attenta analisi dei dati,frutto dell’attività di controllo, consente di perfezionare giorno per giorno il dispositivo di sicurezza, attagliandolo al territorio. Così, ieri mattinala Polizia di Stato ha proceduto al controllo di 153 persone e 93 veicoli. Ha, altresì, effettuato 15 posti di controllo, elevato 5 contravvenzioni al Codice della Strada ed operato un ritiro di patente.