Lamezia: domenica all’Umberto Sugar Man

Sugar-man-lamoggi
Lamezia Terme – La storia di Sixto Rodriguez, ai più noto semplicemente come Rodriguez, è annunciatrice, con qualche decennio di anticipo, di quella che sarà una delle dinamiche dell’era di internet spesso più difficili da spiegare, o quantomeno non facili da porre in previsione: essere dei musicisti perfettamente sconosciuti nel proprio paese/città o comunque luogo di attività e, al contempo, spopolare e divenire oggetto di ammirazione in luoghi e paesi situati dall’altra
parte del mondo. Una storia quindi di popolarità capovolta, ignota al solo protagonista della stessa, e che dunque entra persino in contrasto con la fama e il successo (attestato, oltre che da svariati premi, anche dall’oscar 2013 al miglior documentario) del film sulla sua vita girato dal regista svedese Malik Bendjelloul. Una storia fatta di umanità, impegno sociale, coscienza critica e civile: in sostanza, una storia vera. Questa ricostruzione sarà illustrata da Fabrizio Basciano, giovane musicista e esperto musicologo emergente lametino, presidente dell’associazione culturale Lante Arte, con la quale porta avanti una serie di manifestazioni di carattere artistico e culturale nel territorio di Lamezia Terme. L’evento è organizzato in collaborazione con il Sistema Bibliotecario Lametino e Scenari Visibili.