Cosenza – Il direttore del Polo Museale della Calabria, Angela Tecce, e il direttore della Galleria Nazionale di Cosenza, Nella Mari, hanno inteso promuovere “Appuntamenti d’arte”. Si tratta di quattro incontri tematici con la storia dell’arte meridionale e che prevedono approfondimenti dell’arte dal Seicento fino al contemporaneo, ideati soprattutto per giovani e studenti e con l’intento di coinvolgere un’ampia utenza e accrescere il legame di appartenenza nei confronti del territorio e della sua storia. L’iniziativa, spiegano i promotori, rientra “nell’ottica di una piu’ ampia condivisione dell’operato del Polo museale e di una politica volta alla conoscenza della storia dell’arte e alla valorizzazione del patrimonio culturale della Galleria Nazionale di Cosenza e della Regione Calabria” Inaugura questo percorso conoscitivo Nicola Spinosa, gia’ Soprintendente del Polo museale napoletano e storico dell’arte di fama internazionale. La conferenza, prevista giorno 10 marzo alle ore 17.00 nel salone delle Udienze di Palazzo Arnone e’ dedicata alla pittura napoletana dal naturalismo al rococo’ e alle sue varie presenze in Calabria, con particolare riferimento alle opere presenti in Galleria: da Jusepe de Ribera a Massimo Stanzione, da Francesco Guarino ad Andrea Vaccaro, da Mattia Preti a Luca Giordano, da Francesco Solimena a Paolo De Matteis e a Francesco De Mura. I successivi incontri di Appuntamenti d’Arte vedranno la partecipazione di docenti del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Universita’ degli Studi della Calabria e di direttori di importanti istituzioni museali calabresi: Giovanna Capitelli il 13 aprile, Leonardo Passarelli il 12 maggio e Tonino Sicoli l’8 giugno.