Cosenza – “Storia della mafia. Da quando la mafia non si chiamava mafia”. Questo il tema di una conferenza che il giornalista e scrittore omani, alle ore 10, nel Museo d’arte sacra di Rogliano, alle ultime classi dell’Istituto comprensivo di Rogliano. L’incontro sara’ introdotto dalla docente Peppuccia Bartucci. Perri e’ autore di numerosi saggi sulla criminalita’ organizzata. Nel 1994 ha scritto il libro “Come nasce una mafia” sui processi di formazione di una mafia di prima generazione. “L’occasione – si legge in un comunicato – varra’ a ricordare il sacrificio di due roglianesi che caddero per mano della criminalita’ organizzata: Quinto Reda, del Nucleo di Pubblica sicurezza di stanza a San Giuseppe Jato (Pa), ucciso, con altri poliziotti, il 2 luglio 1949, a Portella della Paglia, in un agguato della banda di Salvatore Giuliano; Eugenio Altomare, carabiniere, che mori’, con altri suoi colleghi, il 20 giugno 1963, nella strage di Ciaculli, vicino Palermo”.