Lamezia la commedia “Il nome” al teatro Grandinetti

Lamezia Terme – (di Giovanni Mazzei)- Ulteriore appuntamento al Teatro Comunale Grandinetti di Lamezia Terme con la V edizione del Gran Premio del Teatro Amatoriale Italiano FITA inserito nella rassegna teatrale Vacantiandu con la direzione artistica di Diego Ruiz e Nico Morelli e la direzione amministrativa di Walter Vasta.
Dopo Campania, Sicilia, Piemonte, Veneto, Marche, Lombardia, Emilia Romagna e Liguria,sabato 8 febbraio 2020, è stata la volta della regione Lazio con la Compagnia Piccolo Teatro di Terracina.
La commedia intitolata “Il Nome” è una piece brillante che ruota intorno ad una cena di famiglia durante la quale Marco, sposato con Simona che aspetta un bambino,comunica con enfasi il nome scelto per il nascituro: Benito.
La famiglia, composta da professori universitari, insegnanti e musicisti tutti di sinistra, non reagisce bene davanti a quel nome. Per di più la famiglia di Marco, i Pontecorvo, è una famiglia ebrea che ha vissuto sulla propri pelle i drammi delle deportazioni razziali.
Dibattito e scambio di idee degenerano presto in una messa in discussione di valori, scelte e persone che non mancano di offendere e ferire tutti. Ognuno infatti ha un segreto nascosto che in qualche modo riguarda anche gli altri. Si coprono rapporti segreti, intese che non si credeva sussistessero.
Alla fine la scelta del nome si rivelerà tutto uno scherzo architettato dallo più scapestrato degli amici, ce dopo un po’ di baruffa faranno nuovamente pace.
Satira ma anche denuncia sociale, puntando il dito contro gli smartphone e l’assenza di dialogo, e poi gli scontri ideologici con i pro e contro del capitalismo e della smania di fare carriera, delle raccomandazioni e parassitismo. Vi è inoltre spazio per parlare di omosessualità, differenze di età e laison extraconiugali.
Tutto ciò è sempre affrontato con leggerezza e con grande spontaneità da parte degli attori presenti in scena, ovvero: Bruno Perroni, Cristina Castelli, Roberto Percoco, Emilio Di Mauro, Darina Rossie Carlo Del Duca. Regista della commedia è Roberto Percoco.

Prossimi appuntamenti della rassegna Vacantiandu:
“Tartassati dalle tasse” con Biagio Izzo, il 14 febbraio;
“Rune di Sangue” per il Gran Premio del Teatro Amatoriale Italiano, il 22 febbraio;
“Facce di Bronzi”, Festival del Cabaret con ospiti di Made in Sud, il 28 febbraio.

Fotografie di: Patrizio M.

,