Italcementi: Fillea-Cgil, non disperdere il lavoro fatto

italcemnti-castrovillari600
Castrovillari (Cosenza) – “Non bisogna disperdere il lavoro fatto sino ad ora in merito alla vertenza dello stabilimento Italcementi di Castrovillari. E’ grazie all’ accordo del 3 dicembre 2015 presso il ministero del Lavoro che oggi si puo’ parlare ancora di una vertenza aperta sull’ opificio del Pollino. Il valore aggiunto che ha permesso di centrare questo primo obbiettivo e’ stato il fronte sociale ed istituzionale creatosi a sostegno della vertenza che ha visto per una volta in calabria il sindacato, i sindaci, la chiesa, il parco nazionale del Pollino e parte della deputazione calabrese uniti a difesa del lavoro e della sua dignita’”. Lo si legge in un documentod ella Fillea-Cgil. “Questo – e’ scritto nella nota – deve essere lo spirito dei prossimi mesi che saranno determinanti e decisivi per il buon esito della vertenza! E’ solo dal primo luglio 2016 che Italcementi e’ ufficialmente passata sotto il controllo di Haidelberg Cement per effetto del c.d. closing e difatti il 29 luglio scorso presso il Mise si e’ svolto il primo incontro con il nuovo amministratore delegato. In quella sede – si legge – forte e’ stata la determinazione delle organizzazioni sindacali nel ribadire insieme alle Regioni (in primis Calabria sempre presente in maniera attiva ad ogni incontro) la necessita’ di salvaguardare i livelli occupazionali, di concedere la proroga della cigs ex art. 42 e di estendere il piano sociale previsto per la sede centrale anche al resto del perimetro aziendale. Nel corso del vertice e’ stato annunciato che nelle prossime settimane Haidelberg Cement presentera’ al Governo un documento con esigenze e prospettive del gruppo tedesco, da discutere poi con le organizzazioni sindacali. Il Mise – sottolinea la Fillea – si e’ impegnato pertanto a riconvocare le parti entro il mese di settembre. E’ chiaro quindi che adesso ognuno e’ nelle condizioni di svolgere la propria parte ognuno con la propria responsabilita’ ma insieme e con la determinazione che ci ha contraddistinto fino ad ora. Guardiamo positivamente alle notizie che giungono circa l’avvio dei cantieri del 3° megalotto della S.S. 106 Roseto- Sibari che rappresenta uno dei piu’ grandi investimenti infrastrutturali del Paese che non puo’ non coinvolgere il rilancio della cementeria di Castrovillari e dell’ occupazione per l’intero settore. Abbiamo fiducia nell’ operato dei Sindaci , del Parco Nazionale del Pollino , dell’ assessore Barbalace , della deputazione calabrese e in tutti quelli – conclude la Fillea Cgil – che continueranno a lavorare e sostenere la vertenza nell’ interesse della Calabria e di tutti i lavoratori interessati”.