Lamezia: opportunita’ per il turismo con i Mondiali di Kite a luglio

kite_0005
di Claudia Strangis
– Lamezia Terme – Dei prossimi campionati mondiali di Kite Surf, in programma a Gizzeria Lido dall’8 al 19 luglio prossimo, si è parlato in un incontro presso la sede di “Città delle Idee” che ha offerto il suo contributo per coordinare diversi gruppi di lavoro da qui fino a giugno, affinché si possa gestire e sfruttare al meglio le possibilità che saranno offerte al territorio grazie all’evento sportivo. Il campionato del mondo di kite, disciplina sportiva che nasce nel 1999 alle Hawaii, sarà ospitato dall’Hang Loose Beach, situato nel comune di Gizzeria Lido che, proprio dal punto di vista geomorfologico, come ha spiegato il gestore Luca Valentini, offre molte opportunità anche a tutti gli altri sport velici. Per l’evento sportivo in programma a luglio sono previsti, in dieci giorni di gare, oltre ai 150 atleti, almeno 70 mila persone che affolleranno le spiagge del golfo di Sant’Eufemia, un 30% circa dal territorio nazionale mentre il 5% da quello estero. Proprio per la rilevanza della manifestazione e le opportunità che può offrire al territorio lametino e, soprattutto, agli operatori turistici e commerciali che lavorano nella zona, è necessario cominciare ad organizzare per tempo e a parlare fattivamente delle possibilità di questo canale e, quindi, di “politica concreta del turismo”.

Kite_0024

Luca Valentini oggi ha già anticipato che, proprio per gestire l’afflusso turistico che, vista l’importanza dell’evento, sarà imponente, approfitteranno di tutti coloro che vorranno proporre itinerari culturali, turistici ed enogastronomici, anche perché “gli eventi al lido si concentrano nel weekend, mentre durante gli altri giorni può essere data possibilità ad altri comuni del comprensorio di farsi conoscere”. Andrea Falvo, a nome dell’associazione “Città delle Idee”, ha ribadito che si faranno promotori di questo progetto ma non saranno protagonisti esclusivi, confermando l’apertura a tutti coloro che vorranno prenderne parte al di là dei colori politici. Per pianificare il lavoro sono state organizzate cinque aree di lavoro attraverso altrettanti workshop per “costruire la politica del turismo”. Un primo gruppo si occuperà di mappare e stabilire cosa fare; il secondo sarà dedito alla comunicazione, il terzo alla logistica, il quarto e il quinto si preoccuperanno di provvedere allo smistamento per il vitto e alloggio dei turisti. Pertanto, Falvo ha annunciato che in breve tempo hanno intenzione di creare un portale dedicato proprio all’evento di luglio, “affinché si possano portare i riflettori del mondo su Gizzeria e tutto il territorio lametino”.