di Claudia Strangis
– Lamezia Terme – “Sono fermamente contro queste Cariatidi della politica che vogliono affossare Lamezia e che pensavano di parlare con me e ottenere poltrone”. E’ la forte espressione con la quale Paolo Mascaro, candidato a sindaco, pronunciata questa sera intervenendo all’incontro organizzato dai club “Forza Silvio” per incentivare e promuovere la commercializzazione dei prodotti italiani in Cina. E Mascaro in una forma inedita, eludendo in un primo momento il tema dell’incontro, ha attaccato, pur senza far nomi, “i personaggi politici che da vent’anni sono sulla scena politica lametina” colpevoli di aver voluto interloquire con lui per ottenere “poltrone” e posti di potere. Il candidato a sindaco non ci sta e afferma di volere “combattere questo modo antico, vetusto di fare politica” e di “non voler avere niente a che fare con questi personaggi”, aggiungendo, poi, “posso anche perdere ma lo farò con dignità”. Una valutazione quella di Mascaro che sul piano politico potrebbe aprire nuovi scenari all’interno di un’area che si presenta con due candidati.
Le opportunità delle aziende calabresi in Cina sono state comunque al centro della discussione, con diversi interventi tra i quali anche quello del presidente del “Parco delle eccellenze” in Cina, Wang Wu, che ha esposto il progetto nato per “soddisfare con i prodotti italiani, i bisogni e gli interessi del mercato cinese”. Un progetto sul quale il governo cinese prevede un investimento di 140 milioni di euro con una copertura di 3000 possibili posti di lavoro. Un grande parco delle eccellenze, quindi, che come ha spiegato poi dettagliatamente il presidente di ConfImprese del Nord ovest, Carmine Gelli, sarebbe un grande spazio espositivo per i prodotti commerciali italiani dove sia i consumatori finali, che i grandi buyers ma, soprattutto, le microaziende italiane possano puntare per poter inserirsi nel mercato cinese. “Sarà un parco governativo delle eccellenze – ha spiegato Gelli – dove far toccare ed esaminare i prodotti di eccellenza italiana”. Un’occasione che, sia per il consigliere regionale Mimmo Tallini, intervenuto all’incontro, che per il candidato a sindaco Paolo Mascaro, non dovrà essere sprecata dalla nostra Regione e da Lamezia che dovrà puntare sui prodotti dell’agroalimentare, “fiore all’occhiello della nostra economia e prodotti ricercatissimi sui mercati internazionali”. Mascaro ha spiegato che nonostante le reticenze e le difficoltà economica, ancora ci sono “eroi di questa terra che sono disposti a rischiare e ad investire” per fare “dell’area centrale della Calabria il volano della Regione e di tutto il Mezzogiorno”. Spazio poi, oltre che al portavoce dei Club Forza Silvio, Antonello Talarico, e ad una candidata al consiglio nelle liste che appoggiano Mascaro, Palmira Caparrotta.