Lamezia Terme – “Nello spirito che ho sempre mantenuto per ultimare le questioni in sospeso è stata mia premura convocare il Consiglio Comunale per questa settimana ed uno per la prossima settimana. Nel primo, che si terrà Mercoledi in prima convocazione alle ore 10,30 ed in seconda convocazione Venerdi alle ore 10, 30 ho ritenuto di dover portare all’approvazione dell’assemblea i residui debiti di bilancio verso i cittadini che hanno avuto ragione tramite sentenza del tribunale passata in giudicato”. Lo afferma in una dichiarazione Francesco Grandinetti, presidente del consiglio comunale di Lamezia Terme. Per Grandinetti “lasciare senza risposta amministrativa fino all’insediamento della prossimo Consiglio i tanti cittadini ed avvocati che hanno diritto ad un risarcimento mi sembrava una cosa non giusta e pertanto tra mercoledì e venerdi i Consiglieri Comunali faranno di tutto con la loro presenza per approvarli”. Ed il presidente del conisglio annuncia che “sempre nello stesso giorno ho inserito un punto che contempli l’approvazione delle osservazioni sul Piano Spiaggia. Lasciare anche questa questione – aggiunge – inevasa mi sembrava un atto che non rispettava i tanti che vogliono investire sul litorale e conseguenzialmente i tanti in cerca di lavoro. Con questa discussione nella massima Assise cittadina finisce l’iter del Piano Spiaggia per il quale come Consiglio Comunale abbiamo lavorato per anni e che merita di essere adottato”. Mentre nella prossima settimana, invece, Grandinetti rende noto che “porteremo in discussione per l’approvazione l’Accordo di Programma siglato dal Sindaco con la Regione Calabria su una proposta “piano casa” i cui fondi andrebbero persi qualora non si arrivasse alla presa d’atto in Consiglio Comunale”. Quest’ultima pratica, sott’oleina, “avrei voluta portarla anche nel Consiglio di Mercoledì se il passaggio di consegne del Segretario Pelaia alla nuova segreteria generale del Comune non avesse ritardato involontariamente la trasmissione ufficiale alla mia segreteria rendendo pertanto impossibile l’inserimento”. Ed inoltre Grandinetti nel Consiglio Comunale della prossima settimana porterà anche come “ordine del giorno l’approvazione della pratica sulla Scuola Civica di Polizia Locale rimasta senza votazione per mancanza del numero legale”. Anche in questo caso, spiega Grandinetti, “l’urgenza è legata all’opportunità di cogliere la possibilità di finanziamento suscettibile al disimpegno automatico entro la fine del 2015 e rinveniente dalla programmazione nazionale e comunitaria a valere sul PON Sicurezza 2007/2013”. Grandinetti ritiene “l’approvazione di questo punto punto urgente in quanto la non approvazione potrebbe di fatto far decadere la nostra richiesta a vantaggio di altre Città che ne potrebbero richiedere l’ubicazione nel proprio territorio”. A tal proposito a Grandinetti preme “in qualità di Presidente del Consiglio Comunale sottolineare, per onor di verità, che durante la discussione nell’Assemblea precedente di questo punto sono avvenute alcune disfunzioni ed imprecisioni che ne hanno determinato la mancanza del numero legale e la conseguente chiusura del Consiglio Comunale. In particolare – aggiunge – la Consigliera Caruso che aveva già votato favorevolmente per l’approvazione della pratica era subito dopo andata via ritenendo chiuso il punto sull’ordine del girono e pertanto non si assentò di proposito. Questa mia precisazione era doverosa per il ruolo che ricopro a difesa di tutti i Consiglieri Comunali, in quanto la non presenza della Consigliera Caruso era stata interpretata da alcuni organi d’informazione diversamente da quanto lei aveva già dichiarato nella votazione poi sospesa per mancanza del numero legale”. Pertanto Grandinetti lavorerà “fino all’ultimo giorno di questa consiliatura con la determinazione che abbiamo sempre avuto e rispettando gli impegni con i cittadini”.