Comunali: Galati (Fi), segnale chiaro contro centro-sinistra

Galati-15-06
Lamezia Terme – “Per Lamezia Terme inizia una svolta nella vita amministrativa: lo straordinario risultato di Paolo Mascaro e del centrodestra sancisce una netta vittoria sul candidato del centrosinistra Tommaso Sonni”. E’ il commento d’ Giuseppe Galati, deputato e vicecoordinatore di Forza Italia in Calabria che ha accolto con soddisfazione l’esito del voto. “Gia’ il risultato del primo turno – aggiunge . Galati – aveva dato un chiaro segnale sulla volonta’ espressa dall’elettorato lametino. Il 60% circa ottenuto da Paolo Mascaro al turno di ballottaggio ha confermato l’indicazione data dai cittadini il 31 maggio ed ha premiato una scelta vincente per Lamezia. Vincono – osserva Galati – la passione, la concretezza, la determinazione e un progetto costruito per la citta’. Perdono la litigiosita’, gli attacchi pretestuosi e le conflittualita’ all’interno del Pd e della coalizione di centrosinistra che hanno avvelenato il clima e ingessato l’azione amministrativa. Il risultato di oggi spazza via tutto il fango, le polemiche e i ripetuti e inconsistenti attacchi personali che hanno accompagnato la campagna elettorale. Ora Lamezia Terme si avvia a ridisegnare la sua storia e a riproporsi come centro nevralgico di sviluppo economico, sociale ed infrastrutturale dell’intera regione”.

“Subito – sottolinea Galati – Forza Italia ha individuato in Paolo Mascaro la persona adatta a determinare per la citta’ di Lamezia Terme quella rivoluzione culturale nella gestione amministrativa tanto attesa da diversi anni. Oggi, finalmente, inizia quel percorso che i cittadini attendevano da troppo tempo”. Alle vittorie del centrodestra a Lamezia Terme e a Vibo Valentia, quest’ultima ottenuta quindici giorni fa da Elio Costa, si aggiunge – sottolinea il deputato di Forza Italia – l’importante successo di Gioia Tauro. A Giuseppe Peda’, eletto sindaco con oltre il 57% dei consensi, il compito di rimettere in moto lo sviluppo economico della piana. Dai centri calabresi – secondo Galati – e’ partito un chiaro segnale di contrasto alla inefficace azione politica del centrosinistra sia a livello nazionale che regionale. Risulta evidente la volonta’ dei cittadini, che hanno dato fiducia a Forza Italia e al centrodestra, di voltare pagina e agire con pragmatismo sullo sviluppo dei territori e sui bisogni della collettivita’. La Calabria ed il Mezzogiorno – conclude Galati – non possono piu’ aspettare”.