Lamezia Terme – Anche la provincia di Catanzaro è stata interessata dalla “Settimana della solidarietà – La fame del nostro vicino”, il progetto solidale promosso dalla Delegazione Calabria del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio,il più antico Ordine Cavalleresco della storia e della Cristianità, a favore delle persone indigenti della regione. I generi di prima necessità che il Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio ha raccolto sono stati offerti alla Parrocchia di Santa Maria Goretti di Lamezia Terme.
E’ toccato ai volontari della locale Caritas ricevere le derrate, attraverso la donazione simbolica fatta nei locali attigui alla Chiesa, dalla Dama Maria Neve Marzo Spizzirri. A seguire la celebrazione della Santa Messa officiata dal parroco Don Giuseppe Angotti il quale, alla fine della funzione religiosa, ha risposto commosso al saluto del Delegato Vicario dell’Ordine, Aurelio Badolati che si era rivolto alla platea spiegando che “oggi, alle soglie del terzo millennio essere cavalieri significa fare le crociate a favore dei più deboli,degli emarginati, degli invisibili,regalando loro un sorriso attraverso questo piccolo concreto gesto solidale”. Presenti alla cerimonia, oltre alla già citata Dama, i cavalieri di merito Giuseppe Spizzirri Marzo, Pasqualino Guerrisi e Rocco Gatto, nonchè Marcello Bagalà, volontario dell’Ordine, prezioso collaboratore del progetto. Prossimo appuntamento a Palmi (RC).