Lamezia: De Biase, “Calabria al Centro torna alla politica dei fatti”

debiase-261115Lamezia Terme – “Finite le parole, Calabria al Centro torna alla politica dei fatti, senza farsi distogliere dal ruolo che si prefigge, che è quello di sostenere l’amministrazione Mascaro, senza farsi distrarre dalle polemiche inventate, inutili e ricercate”. E’ quanto sostiene Salvatore De Biase capo gruppo di “Calabria al Centro”, in seno al consiglio comunale di Lamezia Terme, secondo il quale “l’inizio del nuovo anno non può trovare la maggioranza governativa impreparata, dopo che ha dovuto rincorrere una serie di atti contabili gravosi ereditati, a cui fa fronte con responsabilità e unità di intenti”. Calabria al Centro, spiega De Biase, “dopo aver annunciato la giornata dell’ascolto oltretutto già avviata, per offrire il proprio contributo documentato a partire dal piano spiaggia, psc, ecc., il tutto in un corretto dialogo con gli ordini professionali, non può che continuare su questa scia, per ancorare ogni proposta in un specifico documento aperto alla discussione consiliare”. Ed in questa ottica per Calabria al Centro, “il settore dell’agricoltura rientra nei propositi, poiché il settore dell’agroalimentare, si offre come prospettiva e Lamezia sicuramente è al centro con un pil in crescita”. Pur tuttavia, sottolinea De Biase, “abbiamo assistito alle performance del governo regionale a guida Oliverio, il quale si è mostrato si animato del fare, ma nella sostanza impreparato ad affrontare le emergenze della Calabria come la sanità, l’emergenza rifiuti, il dissesto idrogeologico, nel contesto di una diffidenza mostrata dal governo Nazionale, verso il governo Calabrese. Senza dimenticare lo scontro quotidiano sulla sanità, con il Commissario Scura”. Molti dunque, per De Biase i “motivi che ne ha scatenato la scelta di osservare l’agonia della politica calabrese. Il governo Oliverio, con le giunte precarie, consumate in poco tempo, – aggiunge – con quelle tecniche, mal digerite , con contestazioni interne ed esterne al partito Renziano, non ha mostrato di meritare piena fiducia”.
Insomma, a giudizio di De Biase, “l’agricoltura è un settore che langue, verso il quale occorrerebbe affidare un pieno e variegato sostegno, senza ma e senza se,in un contesto di programmazione costante e di indirizzo”. Invece, sempre secondo il capo gruppo di Calabria al centro, “i fatti parlano chiaro, un comparto di valore come quello agricolo, stenta, e non è accompagnato dalle istituzioni preposte, come maggiormente dovrebbe fare, specie la Regione Calabria, a fronte di quanto invece offre in settore di che trattasi: in occupazione, immagine,reddito e sviluppo, portato aventi da una imprenditoria privata di grande prestigio”. E quindi De Biase annuncia che “Calabria al Centro, nei prossimi giorni, si prefigge di proporre un ordine del giorno consiliare,con un tema specifico, che tenga conto delle peculiarità di questo settore, che specie in Lamezia risulta di grande qualità, con aziende di prestigio, nel settore enologico e dell’olio”. De Biase si dice certo che “il governo comunale a guida Mascaro, coglierà a pieno le motivazioni, accompagnando per mano e per il ruolo che svolge, i nostri rappresentanti del settore, affiancandoli e rappresentandoli in un protocollo d’intesa, capace di incidere nei gangli di una Regione forse troppo indifferente”. Da qui la proposta di Calabria al Centro di un tavolo aperto con la Regione Calabria.