Lamezia Terme – “Nuove Tendenze del Processo Penale: Deflazione ed Ablazione dei Patrimoni Illeciti”, sarà il tema di un incontro di studio che si terrà il prossimo 24 giugno, presso l’Aula Garofalo del Tribunale di Lamezia Terme, promosso dalla Associazione Italiana Giovani Avvocati, Sezione di Lamezia Terme, realizzato congiuntamente con la Scuola Superiore della Magistratura, Struttura Didattica Territoriale di Catanzaro.
Fine ultimo della iniziativa è la presa di coscienza delle dinamiche che concorrono a connotare più nel profondo l’assetto attuale della giustizia penale: per realizzare tale scopo, la giovane avvocatura si rivolge al mondo della magistratura ed al mondo accademico, realizzando una iniziativa condivisa, che si pone quale obiettivo quello di individuare ed analizzare le tendenze che più strettamente caratterizzano nei tempi attuali il processo penale, mediante il confronto di esperti di altissimo profilo e la disamina di tematiche estremamente specifiche.
L’evento intende esaminare e correlare, ponendole sullo stesso piano, tendenze diverse impresse al procedimento penale a seguito delle riforme degli ultimi anni, disvelandone la intrinseca connessione: nello specifico, l’incontro avrà a riferimento le nuove figure della sospensione del procedimento con messa alla prova e della particolare tenuità del fatto, il disegno di legge n. 2067 attualmente in discussione in Parlamento e le misure di prevenzione patrimoniali.
Unitamente all’Avvocato Giuseppe Murone, responsabile dell’iniziativa per conto di Aiga Lamezia Terme, interverranno, in qualità di relatori, il Dottor Francesco Menditto, Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Tivoli, il Dottor Marco Petrini, Consigliere della Corte di Assise di Appello di Catanzaro, e l’Avvocato Professor Mario Murone, Professore Aggregato di Procedura Penale presso l’Università Magna Graecia di Catanzaro, i quali si occuperanno delle singole tematiche e si confronteranno sugli aspetti maggiormente problematici delle stesse.