Lamezia Terme – Nove persone tratte in arresto, di cui 8 in esecuzione di ordinanza di custodia cautelare, (nell’ambito della cosiddetta operazione “On the road”), oltre 40 notizie di reato trasmesse, circa 60 persone denunciate, numerosi accertamenti e verbali in materia di tutela dell’ambiente. Sono alcuni dati del bilancio relativo alle attività della Polizia Municipale di Lamezia Terme svolte nei primi sette mesi del 2016 e diffuso dal comandante colonnello Salvatore Zucco che alla vigilia delle ferie estive, come da consuetudine, ha inteso, appunto, tracciare un bilancio relativo alle attività dei primi sette mesi dell’anno. Comunque nel mese di agosto, nonostante i turni di ferie, il comandante annuncia che “verrà garantita una presenza
massiccia su strada, con servizi mirati al contrasto ed alla prevenzione delle infrazioni più pericolose per la circolazione veicolare; verranno altresì garantiti, tutti i servizi ordinari anche in occasione di tutte le manifestazioni organizzate dall’Amministrazione Comunale”. Particolare attenzione verrà “posta alla prevenzione e repressione di infrazioni in materia di abbandono di rifiuti”.
Nei primi sette mesi gli uomini della Polizia Municipale hanno, inoltre, accertato circa 7.500 violazioni al codice della strada, registrando una impennata sostanziale nei verbali per guida senza cintura di sicurezza. Anche l’attività in materia di vigilanza commerciale amministrativa e decoro urbano è stata imponete: oltre 60 i verbali in materia di commercio fisso ed itinerante, con 20 sequestri di merce (circa 2000 i pezzi sequestrati), e la bonifica quasi completata del territorio dalle affissioni abusive ( oltre 40 verbali ). Il tutto unitamente alle attività routinarie, ad indicare un impegno costante e mirato, che sta dando risultati notevolissimi. Straordinario ed oltre ogni aspettativa il risultato sul fronte della Polizia giudiziaria, ambientale ed edilizia.
Nonostante i risultati in base a quanto riferisce il comandante, in città “si registra, purtroppo, sul fronte della Polizia Giudiziaria, ancora una sparuta frangia di persone intolleranti alle regole del vivere civile, che cercano, in ogni modo e con ogni mezzo, di ostacolare, la necessaria azione a tutela della legalità portata avanti da chi ha istituzionalmente il dovere di farlo”. Ed a tal proposito il colonnello Zucco rende noto che proprio oggi è stato denunciato alla Procura della Repubblica, un cittadino reo di oltraggio e resistenza a pubblico ufficiale, ai danni di un Maresciallo della Polizia Locale. Sul piano statistico da parte della Polizia locale sono stati rilevati circa 100 incidenti di cui tre con esito letale, “segno tangibile spiega il colonnello Zucco – che in materia di sicurezza stradale non bisogna mai abbassare la guardia”. Per il
comande della Polizia Municipale, poi,
“non trascurabile è la sinergia attuata con la locale autorità giudiziaria, che ha dimostrato fiducia nelle donne e negli uomini della municipale, tanto da affidare attività di indagine delicate relativi a reati anche di non di specifica competenza della Polizia Locale”. Zucco, poi, definisce “fondamentale il contributo del Corpo nell’attività del controllo veicolare, che, unitamente all’impegno delle altre forze di Polizia, ha quasi azzerato una cattiva quanto pericolosissima violazione diffusa tra i motociclisti e ciclomotoristi. E’ raro – scrive nella nota – in città scorgere un centauro senza il casco”. Inoltre per Zucco “strategico ed irrinunciabile anche l’impegno degli uffici interni, che oltre a sobbarcarsi il carico ulteriore di lavoro derivante dall’incremento dell’ attività esterna, contribuiscono giornalmente in maniera determinante, con grande spirito di sacrificio, ai servizi operativi su strada”.
In questo contesto il comandante auspica che, “il Corpo, possa a breve giovarsi di ulteriori innesti, nelle forme e nei termini attualmente consentiti dalle disposizioni di legge vigenti, di tal che si possa fornire alla città, un servizio sempre più all’avanguardia, come Lamezia Terme merita”. Dati che conforta, si legge nella nota, “ampiamente l’impegno del Dirigente , dell’Assessore al ramo e del Sindaco, del personale, Vice Comandante, Ufficiali, ed operatori, che, nonostante una forza organica sempre più scarna, hanno fatto registrare un trend di produttività in ascesa rispetto all’anno precedente, assicurando numerosi servizi della cittadinanza, soprattutto delle fasce più deboli”. Infine il colonnello Zucco rivolge “all’amministrazione tutta, ed ai componenti il Corpo”, un sentito ringraziamento.