Lamezia Terme – Il consigliere Comunale di Lamezia Terme, Pasqualino Ruberto, ha presentato una interrogazione a riposta orale con la quale chiede di sapere “a quanto ammonta il debito del comune di Lamezia Terme verso la Multiservizi per interessi passivi sui ritardati pagamenti alla data odierna, e perché i debiti di tale natura iscritti in bilancio della Multiservizi al 31.12.2015 per 3,044 milioni di euro non sono stati riportati nel bilancio del comune”. In inoltre “a quanto ammonta il credito del comune di Lamezia Terme verso la Multiservizi per rivalse sui sinistri stradali alla data odierna, e perché il credito di tale natura iscritto in bilancio della Multiservizi al 31.12.2015 per 700 mila euro non sono stati riportati nel bilancio del comune”. Inoltre Ruberto chiede di sapere “con quale criterio nel bilancio di previsione 2016 si è scritto che i debiti verso la Multiservizi per interessi passivi sui ritardati pagamenti e i crediti per rivalse sui sinistri stradali si sarebbero compensati. Perché non si sono riportati dati certi e/o previsionali con un apposito prospetto di conciliazione. Come può trovare compensazione un debito di 3 milioni con un credito di 700 mila euro come riportati nel bilancio della Multiservizi al 31.12.2015” e con “quale strategia finanziaria/gestionale la Multiservizi uscirà dalla crisi finanziaria in cui si trova, come e quando si regolarizzeranno i pagamenti ai dipendenti ed i pagamenti di ritenute e contributi”. La le varie richiesta anche quella di sapere “a quanto ammontano i debiti del comune di Lamezia Terme verso la Multiservizi alla data odierna” ed “a quanto ammontano i debiti verso Sorical alla data odierna, se tale massa debitoria ha comportato o può comportare una riduzione di fornitura di acqua al comune di Lamezia Terme. Se il debito verso Sorical inibisce il comune dall’agire in modo più coattivo e deciso contro Sorical per i continui disservizi che la rete da alla popolazione Lametina”. Le richieste di Ruberto partono dalla premessa che “sembra che il comune sia debitore di circa 3 milioni di euro, per interessi passivi da ritardati pagamenti, della Multiservizi e che tali crediti la Multiservizi li ha messi in bilancio chiuso ed approvato al 31.12.2015 ; che sembra che il comune sia creditore, di circa 700 mila euro per rivalse da sinistri stradali, della Multiservizi e che tali debiti la Multiservizi li ha messi in bilancio chiuso ed approvato al 31.12.2015; Che nel bilancio di previsione 2016 del comune era riportato che il debito per interessi passivi ed il credito per le rivalse da sinistri stradali si sarebbe compensato senza inserire nella previsione di spesa l’importo degli interessi passivi e nella previsione di entrata l’importo delle rivalse da sinistri stradali; Che la situazione finanziaria della Multiservizi sembra essere sempre più di sofferenza, tanto che ad oggi risultano non pagate due mensilità ai dipendenti; Che da bilancio della Multiservizi 2015 risulta che il Comune di Lamezia Terme ha una situazione debitoria superiore ad 11 milioni di euro; Che il debito verso Sorical per fornitura acqua, da quanto riportato dal Presidente Costanzo in audizione in V commissione consiliare, supera gli 8 milioni di euro”.