Lamezia: Animula e le “tracce….perchè resti il segno”

animula-logoLamezia Terme – L’associazione culturale Animula, in rete con l’Istituto Comprensivo “S. Eufemia” di Lamezia Terme, presenta la terza edizione del ciclo di mostre ed eventi dal titolo “tracce….perchè resti il segno”. Le opere dei Maestri Paola Longo, Fernando Cimorelli, Carlo Pisa, oltre alla mostra sui simboli presenti nei tessuti lavorati al telaio tessile presentata dal direttore del Csd Lamezia – arsac, Luigia Iuliano, saranno fruibili dal 13 al 15 ottobre 2016 nei locali dell’Istituto comprensivo S. Eufemia.
Come nella precedente edizione nella nuova programmazione, oltre alle mostre, sono previstimatinée e incontri con l’autore con il seguente calendario:
giovedì 13 ottobre ore 9,30, Carlo Pisa – Oltre i confini della prima luce, commento musicale a cura del Maestro Francesco Scaramuzzino – piano;
venerdì 14 ottobre ore 9,30, Luigia Iuliano – Lungo il filo di aracne, a seguire concerto del duo Gaetano Cinque – chitarra, Giancarlo Paola – tenore;
sabato 15 ottobre ore 9,30, Paola Longo – Lulù cappuccio rosso, in apertura concerto
dell’ensemble “L’armonioso Concento”: Giancarlo Colloca – tenore e chitarra, Cristiano Brunella – violino, Antonella Curcio – violino, Giuseppe Miele – violoncello, Giuditta Davoli – clavicembalo. L’inaugurazione, prevista per le ore 9,00 del 13 ottobre nell’atrio dell’Istituto, sarà a cura dell’orchestra dell’Istituto Comprensivo S. Eufemia diretta dal Maestro Luciano Spagnolo.
Chiuderà la giornata del 14 ottobre l’ensemble del Liceo Musicale “Campanella” con gli allievi Santo Mastroianni, Salvatore Cannizzaro e Antonio Cefalà.