Piano Strutturale Comunale e concessioni edilizie in sanatoria: procedere con celerità

Lamezia Terme –  “La Città di Lamezia Terme versa in un’inconcepibile e dannosa situazione di stallo dal punto di vista urbanistico dovuto sia per la mancanza di un nuovo Piano Strutturale Comunale e sia per il mancato rilascio delle concessioni edilizie in sanatoria. Il nostro territorio ancora oggi non è dotato di un PSC , questo importantissimo strumento che delinea le scelte strategiche di sviluppo e tutela l’integrità fisica ed ambientale di un territorio”. Lo affermano i Consiglieri comunali di Forza Italia Matteo Folino e Antonio Mastroianni che aggiungono “altra problematica, in materia urbanistica, è il mancato rilascio delle concessioni edilizie per le istanze di sanatoria, relative ai condoni edilizi presentate ai sensi delle leggi 47/85, 724/94 e 326/03, norme in materia di controllo dell’attività urbanistica-edilizia. Tale inspiegabile blocco crea sia un danno economico per l’Ente stesso, che non incassa migliaia di euro tra oneri e oblazione e sia un danno per molti cittadini proprietari di beni immobili, che vengono esclusi dalla possibilità di ottenere detrazioni fiscali e importanti incentivi statali (cd 110%)”. Ricordano che “ In ottica di opposizione costruttiva e propositiva, il gruppo consiliare di Forza Italia, nelle persone dei consiglieri Mastroianni Antonio e Folino Matteo, pochi giorni fa ha avuto un incontro con l’Ing. Francesco Stella, neo assessore con delega alla “pianificazione territoriale ed urbanistica, pianificazione nuove opere, Sue, Suap, protezione civile e mobilità urbana”. L’assessore Stella ha dimostrato la sua piena disponibilità e massimo impegno nel trovare delle soluzioni nel breve tempo, considerando quanto esposto come obiettivo prioritario del suo mandato. È importante sottolineare che una corretta azione da parte dell’Amministrazione Comunale in quest’ambito creerebbe un indotto economico non indifferente per la nostra città perché determinerebbe l’apertura di nuovi cantieri con conseguente beneficio sia per l’Ente che per i cittadini, oltre al fatto che la ristrutturazione dei fabbricati presenti sul territorio comporterebbe una riqualifica del patrimonio immobiliare della città. Auspichiamo quindi una celere risoluzione di tali problematiche suggerendo di coinvolgere i numerosi professionisti che operano in città, ma soprattutto che vivono il territorio e hanno a cuore le esigenze della cittadinanza. Continua così senza sosta il nostro impegno dai banchi dell’opposizione a beneficio dell’intero territorio”.