Lamezia Terme – È tutto pronto per l’evento “Liriche, note e…sotto le stelle” che si terrà mercoledì 9 agosto a Lamezia alle 21, organizzato dell’associazione culturale San Nicola. Giunta ormai alla sua decima edizione, la serata di spettacolo curata dall’associazione culturale San Nicola, sotto la guida appassionata del Presidente Morabito, è diventata nel tempo un autentico punto di riferimento delle estati calabresi, costituendo un momento unico di aggregazione e partecipazione nel quale attendere insieme le stelle cadenti. Location d’eccezione di questa decima edizione sarà, come negli anni precedenti, il parco delle Terme Caronte, messo a disposizione dalla famiglia Cataldi che gestisce la stazione termale da oltre un secolo.
Intanto, procedono a gran ritmo gli ultimi preparativi per questa serata, che vedrà come suoi protagonisti dei personaggi d’eccezione! Il sodalizio sambiasino ha, infatti, deciso di consegnare l’ambìto premio “Liriche e Note” a personaggi e gruppi imprenditoriali che si sono distinti in tutto il territorio calabrese per le loro doti umane e manageriali, le quali hanno consentito una crescita economica e sociale del territorio regionale. I premiati dell’edizione 2023 annunciano saranno “Stefano Caccavari, dell’azienda agricola Mulinum; Casa Mastroianni; Azienda Callipo; Gruppo Sorinat (Conad); Emanuele Ionà”.
Non solamente imprenditoria ma anche solidarietà: un premio in riconoscenza all’umanità e all’accoglienza dimostrata durante il tragico sbarco di migranti di febbraio sulle spiagge di Steccato sarà consegnato ai cittadini di Cutro. A ricevere fisicamente il premio sarà il primo cittadino del centro crotonese. Sarà consegnato, inoltre, il premio speciale sez. “Rosanna Cataudo” alla memoria del giudice Giulio Sandro Garofalo, già presidente emerito della Corte di Cassazione e presidente del Tribunale di Lamezia Terme.
Ma “Liriche, note e…sotto le stelle” non sarà solo un’occasione di premiazioni: nella serata del 9 agosto — la quale verrà condotta da Giovanni Mazzei e Luisa Vaccaro — ci saranno anche tanti emozionanti momenti di spettacolo curati con amore dal gruppo teatrale dell’associazione San Nicola.
Oltre a ciò, ad impreziosire ulteriormente la serata sarà la presenza di alcuni ospiti come il maestro Roberto Fabietti, direttore della Filarmonica della Città di Chiusi (SI) e l’attore e cabarettista Gianni Pellegrino, noto al grande pubblico per la presenza in vari film di Leonardo Pieraccioni. Saranno rinnovate anche le longeve collaborazioni con il “Club 500 – Aquila Gialla” della città di Lamezia Terme e la sezione AVIS Comunale Lamezia locale, la quale sarà presente con un suo stand divulgativo.