“Sollecitato da numerosissimi cittadini, soprattutto sambiasini,
ritorno sul problema riguardante la perdurante chiusura della delegazione comunale dell’ex comune di Sambiase.
Comprendo l’assenza di personale, intuisco le difficoltà complessive, ma aprirla per gli usi culturali e per le iniziative possibili per non lasciare SEMPRE questa parte di città, “nel silenzio territoriale” non è giusto.
Pertanto chiedo: Quale destino per la delegazione municipale dell’ex Comune di Sambiase? Quali sono i motivi per non riaprirla ad iniziative che la comunità chiede ?
Come evidente ormai è chiusa da tempo, abbandonata, ed’è giusto sensibilizzare l’Amministrazione Comunale e rassicurare i cittadini affezionati e nostalgici di una struttura che ospita quadri e figure di valori storici, esposti lungo le pareti dell’ex Sala Consiliare, che mostra figure eroiche risorgimentali (Nicotera, Fiorentino, etc), figure politiche, personaggi culturali come il poeta , Costabile, di cui ricorre il centenario della sua morte.
Domando: Questi, si stanno depreziando? Il pianoforte, l’impianto audio, le poltroncine, gli addobbi vari nella sala consiliare lì presenti, da tempi remoti, che fine hanno fatto, o faranno?
Intanto prendo atto che il governo cittadino, sembra abbia ottenuto un finanziamento di circa 2 milioni e mezzo per mettere a nuovo la delegazione dell’ex comune di Nicastro. Chissà se la storica delegazione dell’ex comune di Sambiase potrà beneficiare della stessa attenzione?”
Già Presidente Consiglio Comunale
Salvatore De Biase