Lamezia Terme – La recente approvazione del Bilancio di previsione in Consiglio Comunale è da considerarsi un importante tassello ottenuto dall’ente di Lamezia Terme che dopo aver posto in essere tutti gli sforzi possibili per riordinare le finanze ha risposto con i fatti a chi nelle settimane antecedenti ha mosso critiche sull’eventualità che non fosse in grado di darne vita entro brevi termini. E’ quanto dichiara l’avvocato Fernando Nucifero – dirigente del movimento civico lametino Patto Sociale–il quale aggiunge che la maggioranza continua ad andare avanti a vele spiegate con la consapevolezza di essere uscita da questa prova rafforzando l’area centrista moderata- Fi – Cdu – Udc – Noi Moderati –con un asse sempre più consolidato e proteso ottimisticamente al futuro. L’obiettivo raggiunto – continua Nucifero – attesta l’eccellente lavoro e l’ammirevole impegno profuso dall’amministrazione sin dall’atto del suo insediamento in sinergia con gli uffici attraverso un graduale e validoprocesso di riequilibrio economico che sta permettendo di accelerare con la spesapubblica in beni e servizi collettivi e provvedere alle assunzioni oggi autorizzate e rimaste bloccate addirittura dal 2014 a causa dello stato di predissesto del Comune ereditato e dal quale ci si è tirati fuori con scrupolosa e seria pianificazione. Note di merito – secondo Nucifero – vanno riconosciute agli organi preposti per il riequilibrio contabile ed ai 13 ConsiglieriComunaliche con spirito di servizio, senso di responsabilità e attenzione verso i cittadini hanno manifestato in modo deciso il proprio appoggio dando sostegno all’azione amministrativa con una fiducia che non è stata di facciata ma espressa con convinzionedopo un’attentaanalisi dell’operato svolto dal governo locale.Si prosegue, dunque, – per Nucifero – ad agirecon trasparenza e virtuosismosalvaguardando il domani della popolazione per completare nell’interesse della città il percorso di crescita e sviluppogià avviato con i tanti cantieri che quotidianamente prendono forma grazie agli ingenti finanziamenti ottenuti dai vari fondi europei e nazionali.Opere – rimarca l’esponente di Patto Sociale- che trasformeranno sensibilmente l’immagine visiva, qualitativa e strutturale del nostro territorio proiettandolo verso un ruolo di primo piano. Gli interventi predisposti, infatti, coinvolgonoaree strategiche e punti fondamentalicome ambiente, sostenibilità, turismo, centri storici ed edilizia scolastica, quest’ultima interessata alla costruzione di nuovi edificidi pertinenza comunale e di ristrutturazione di quelli esistenti rivolti a rendere più fruibili gli ambienti di apprendimento garantendo sicurezza, inclusione e benessere psico fisico a tutti i ragazzi.Un riscatto economico – sociale, dunque, – conclude Nucifero – meritato e dai connotati straordinariper i lametini che hanno sempre dimostrato voglia di emergere e attaccamento al luogo e che ora lo intravedono dopo decenni di attesa.