Mancuso (FdI): “Lavoreremo per far diventare Lamezia e la Calabria sempre più meta di turismo”

Lamezia Terme – “La notizia dell’aumento delle Bandiere blu in Italia in generale, con la Calabria che conquista tre nuovi ingressi in particolare, ci spinge a fare un tipo di ragionamento diverso in merito allo sviluppo dei territori attraverso il turismo, un formidabile strumento che, nel tempo, ha cambiato i destini di molte comunità, facendole passare dall’anonimato più totale alla ribalta nazionale e internazionale”. Ѐ quanto dichiara, in una nota, Manuela Mancuso, candidata nella lista di Fratelli d’Italia alle elezioni comunali del 25 e 26 maggio prossimi. “Questa considerazione – spiega Mancuso – nasce proprio dal fatto che Lamezia, con il suo aeroporto internazionale, rappresenti la porta d’ingresso della Calabria per le migliaia di turisti che, ogni anno, da ogni angolo d’Italia e del mondo, trascorrono le loro vacanze nelle location mozzafiato della nostra splendida terra, più volte consacrate anche da articoli pubblicati su riviste di settore blasonate. Lo scalo lametino – continua – è al centro di un’imponente operazione di ammodernamento e rafforzamento da parte della politica regionale a trazione centrodestra, che ha attirato l’interesse di una compagnia aerea di peso come Ryanair, che investirà altri 15 milioni di euro per creare 300 posti di lavoro, e macina numeri di tutto rilievo, basti pensare solo all’ultimo dato che parla di un aumento del 15% dei passeggeri nel mese di aprile rispetto allo stesso periodo del 2024”.
“Quindi – si chiede Mancuso – quale migliore volano per il nostro territorio? Diventa così sempre più vitale – rimarca la candidata di Fdi alle Comunali – sfruttare i record di un aeroporto in continua crescita per dare ulteriore lustro alle bellezze naturalistiche di cui è ricca Lamezia e il suo hinterland, e non mi riferisco soltanto alla pianura e alla costa, ma allargo il campo anche alla fascia collinare e a quella montana, e alle attività ricettive, e non solo, presenti, su cui hanno investito molti imprenditori, creando, in molti casi, realtà degne di nota, che consentono ai visitatori di godere di paesaggi ed esperienze uniche. Noi abbiamo le idee chiare su come procedere per dare una maggiore visibilità a tutto questo patrimonio di eccellenze e per stimolare, in particolar modo, la nascita di nuove attività”.
“Chi innesca circuiti virtuosi per i territori – sottolinea Mancuso – avrà, fin da subito, la massima collaborazione da parte dell’amministrazione che uscirà dalle urne e che, ne siamo certi, sarà guidata da Murone. Lavoreremo – conclude – per far diventare Lamezia e la Calabria sempre più meta di un turismo che rompa i classici schemi, guardando verso quella che è la vera sfida da vincere, cioè la destagionalizzazione dei flussi, perché un territorio va vissuto tutto l’anno per coglierne appieno la sua essenza più autentica”.