Catanzaro – L’ondata di maltempo che si e’ abbattuta nelle ultime ore al Sud, in particolare su Calabria e Campania, sta determinando interruzioni e rallentamenti alla circolazione su alcune linee ferroviarie. Alle ore 13, secondo quanto reso noto dalle Fs, e’ stata riaperta al traffico ferroviario la tratta Roccella Jonica – Bianco (linea Roccella Jonica – Melito Porto Salvo). Resta interrotta la circolazione fra Bianco e Melito Porto Salvo. Nel pomeriggio di ieri si e’ verificato uno smottamento che sta interessando sia la sede ferroviaria, fra le stazioni di Ferruzzano e Brancaleone, sia la Strada Statale 106. Per ripristinare l’infrastruttura danneggiata – si legge in una nota – e’ necessario ricostruire circa 700 metri di rilevato ferroviario, distrutto dall’esondazione del torrente Ferruzzano. Per garantire la mobilita’ sono stati istituiti servizi di autobus sostitutivi fra Roccella Jonica, Rosarno e Reggio Calabria, nei limiti consentiti dalle condizioni della viabilita’ stradale. Due treni a lunga percorrenza (Intercity 562 e 559) sono stati fermati a Catanzaro e Reggio Calabria e sostituiti con bus via Lamezia Terme. Alle 11.30 e’ stata riattivata la tratta Roccella Jonica – Monasterace (linea Catanzaro – Roccella Jonica), interrotta da questa notte per il forte maltempo. Alle 20.50 di ieri, dopo gli interventi di pulizia dell’alveo sotto il ponte ferroviario (eliminazione di detriti, frasche, arbusti e tronchi d’albero trasportati dal torrente Condoleo) e’ ripresa la circolazione ferroviaria fra Bagnara e Villa San Giovanni Cannitello (linea Paola – Reggio Calabria). Previsti comunque allungamenti dei tempi di viaggio per la riduzione di velocita’ (30 km/h), imposta ai treni, in via precauzionale, su alcuni tratti di linea per l’allarme meteo ancora in atto. Le squadre tecniche di Rete Ferroviaria Italiana e di una ditta esterna di manutenzione – circa 250 uomini – stanno monitorando l’evolversi della situazione e in particolare le condizioni di sicurezza per la percorribilita’ dei binari da parte dei treni.