Roma – Allerta della Protezione civile per neve in Abruzzo e venti forti sul resto del Paese. L’ impulso perturbato, proveniente dal Centro Europa, che interessera’ dalle prossime ore il nostro paese, portera’ un diffuso peggioramento delle condizioni meteo ed un notevole rinforzo della ventilazione nei bassi strati. Il Dipartimento della Protezione Civile, sulla base delle previsioni disponibili e d’intesa con le Regioni coinvolte – alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati – ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse. I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare criticita’ idrogeologiche e idrauliche che sono riportate, in una sintesi nazionale, nel bollettino di criticita’ consultabile sul sito del Dipartimento.
L’avviso prevede dal pomeriggio – sera di oggi, mercoledi’ 3 febbraio, venti forti dai quadranti settentrionali, con rinforzi di burrasca, su Piemonte, Emilia Romagna, Sardegna, Marche, Umbria, Lazio, Abruzzo e Molise con mareggiate lungo le coste esposte. Dalle prime ore di domani, poi, si prevedono nevicate sopra i 500-700 metri, con apporti al suolo da deboli a moderati, sull’Abruzzo. Inoltre, dal primo mattino di domani, si prevedono venti forti dai quadranti settentrionali, con rinforzi di burrasca, su Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia con mareggiate lungo le coste esposte. Sulla base dei fenomeni previsti e’ stata valutata per domani criticita’ gialla per rischio idrogeologico localizzato su Abruzzo, Marche e Umbria.