Scuola: Sainato, raccogliere grido allarme paritarie cattoliche

Reggio Calabria – “Le scuole pubbliche paritarie cattoliche stanno vivendo un gravissimo periodo di difficoltà economiche, provocato dalla quasi impossibilità delle famiglie di pagare le rette e al conseguente indebitamento degli stessi istituti, che non riescono a provvedere agli stipendi dei docenti e del personale amministrativo. Quello che giunge da queste realtà scolastiche è molto più di un grido di allarme. E’ un appello, che nasce dall’esasperazione del momento ed è un urlo di dolore innanzi ad una situazione che non sembra far intravedere un filo di luce”. Lo afferma il consigliere regionale Raffaele Sainato. “Non si può, pertanto, stare in silenzio – continua – e attendere quali siano gli sviluppi di questa problematica. Nel rispetto di ruoli e funzioni, nel rispetto delle norme, c’è una sola cosa da fare: agire. Cercando interlocutori immediati ed autorevoli e proponendo un piano di intervento, che consenta il superamento di un’angosciante stasi. Infatti, l’immobilismo di molti ha il potere di incrementare i timori e di non avere una visione di prospettiva. Come dirigente politico, amministratore e consigliere regionale non mi sento di far passare questo problema in secondo ordine, ammesso che ne avessi la volontà o la facoltà, visto e considerato che l’etica, se veramente la si vuole praticare, impedisce, sottovalutazioni di ogni tipo. La politica tutta, insomma, ma soprattutto il Governo nazionale – aggiunge – non può restare in silenzio. E’ assolutamente necessario proporre un impegno diretto, teso a squarciare l’indifferenza e a suscitare una civica ribellione”.