“The Blue Growth Farm” la senatrice di ItaliaViva, Silvia Vono

Reggio Calabria – La senatrice di ItaliaViva, Silvia Vono, non ha voluto far mancare il proprio sostegno a “The Blue Growth Farm”, un interessantissimo progetto finanziato dall’Unione Europea per incentivare la Blu Economy, nel quale rientra la campagna sperimentale che avrà come protagonista il NOEL dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria, primo e unico laboratorio di ingegneria marittima al mondo. L’obiettivo è altrettanto nobile: ridurre i costi e aumentare la redditività delle piattaforme per l’industria marittima; sviluppare metodi capaci di coinvolgere le comunità locali; migliorare le competenze professionali degli addetti alla cosiddetta Economia Blu. Sfruttando le eccezionali caratteristiche e meteomarine riscontrabili solo nelle acque dello Stretto tra Reggio Calabria e Messina.
Silvia Vono ha rimarcato, insieme al professor Enzo Vitale della Fondazione Mediterranea e all’ingegnere Felice Arena dell’Università reggina, “la grande importanza del progetto per l’intero territorio calabrese, a dimostrazione di come anche da noi – in un campo dove emerge l’eccellenza e l’alta formazione – è possibile portare avanti iniziative all’avanguardia come questa. Perché “l’Economia Blu”, finalizzata alla creazione di un ecosistema sostenibile, sarà la vera sfida rivoluzionaria che ci aspetta nell’immediato. E la Calabria – conclude la rappresentante di Italia viva al Senato – come conferma questo straordinario progetto del Dipartimento di Ingegneria Civile dell’Università di Reggio, saprà farsi valere grazie alle sue alte professionalità”.