Reggio Calabria – I club Reggio Calabria, Reggio Calabria Nord, Reggio Calabria Sud Parallelo 38 e Reggio Calabria Est, rilevato che l’Ospedale possiede una dotazione di sedie a rotelle da utilizzare per consentire il trasferimento dei pazienti all’interno della struttura molto inferiore alle effettive necessità e constatato che, al momento, l’Azienda non è in grado di provvedere autonomamente al reintegro della dotazione in uso ai reparti, determinati nel voler offrire un supporto, donano alla predetta Azienda 10 sedie a rotelle.
Il progetto, realizzato anche grazie al supporto del Presidente della Commissione Distrettuale Fondazione Rotary Avv. Guido Parlato e sotto l’egida del Governatore del Distretto 2100 del Rotary International Prof. Dott. Gaetano De Donato, è stato finanziato attraverso una sovvenzione distrettuale che vede quali partner paritetici i predetti club e la Fondazione Rotary. La Fondazione, entità benefica del Rotary, può contare su una rete globale di Rotariani che investono il proprio tempo, risorse e competenze per affrontare priorità umanitarie quali l’eradicazione della polio e la promozione della pace.
Con tale progetto i club non intendono surrogare l’attività degli organi istituzionali preposti ma solo manifestare la loro sensibilità verso i problemi dell’utenza dell’Azienda.
I Rotary Club di Reggio Calabria si propongono alla Città oltre che in service di solidarietà verso gli ammalati ed i poveri, come quello della donazione delle sedie a rotelle di oggi o l’operativo Punto Rotary di orientamento sanitario presso la Caritas di San Giorgio extra, anche in altri ispirati dai valori rotariani della pace e dell’amicizia fra i popoli, secondo i principi del fondatore Paul Harris.
Con questa ultima finalità, costituendosi come presidi culturali, i Club Rotary di Reggio hanno negli anni donato o patrocinato in favore della comunità reggina, grazie al gratuito impegno dei soci, la realizzazione e la cura di opere monumentali importanti. Fra queste ci piace ricordare del Maestro Michele Di Raco la Colonna San Paolo sulla collina di Pentimele e la Stele Parallelo 38 a Bocale, ispirate entrambe dal fecondo ed instancabile sentire ed operare a favore di Reggio del Past President del Rotary Club Reggio Calabria on. Giuseppe Reale già Sindaco di Reggio. Per il completamento e la manutenzione di queste significative opere i Rotary Club di Reggio Calabria lanciano una campagna di coinvolgimento di cittadini, Istituti privati ed Enti. Ad essi, quale tangibile segno di riconoscenza per futura memoria della loro contribuzione, sarà donata una riproduzione curata e firmata dal Maestro Di Raco, secondo numerazione limitata, dei medaglioni simboleggianti le città di Reggio o Atene posti al piede della Stele Parallelo 38 in Bocale.
Alla conferenza stampa hanno partecipato l’Ing. Antonio Scopelliti – Presidente Rotary Club Reggio Calabria, il Dott. Francesco Canale – Presidente Rotary Club Reggio Calabria Nord, il Dott. Cav. Antonio Enrico Squillace – Presidente Rotary Club Reggio Calabria Sud Parallelo 38, il Dott. Antonio Alberti – Presidente Rotary Club Reggio Calabria Est e, per l’Azienda Ospedaliera, il Direttore Sanitario Aziendale Dott.ssa Italia Rosa Albanese in sostituzione del Direttore Generale Dott. Francesco Antonio Benedetto impegnato fuori città in altre attività istituzionali e numerosi altri Direttori di Dipartimento, Direttori di Unità Operative e Dirigenti Medici Ospedalieri. La Dott.ssa Albanese, nel suo intervento ha sottolineato che il servizio offerto costituisce “un ulteriore testimonianza della positiva collaborazione, ormai da diverso tempo, intrapresa tra l’Azienda ed il Rotary”.