Regione: Manno in presidenza, incontro su diga del Melito

digamanno
Catanzaro – Il Capo di Gabinetto della Presidenza della Regione Gaetano Pignanelli ha incontrato il presidente del Consorzio di bonifica Ionio catanzarese Grazioso Manno. Nel corso dell’incontro (che Manno aveva chiesto anche con uno striscione, al quale ha preso anche parte il consigliere regionale Arturo Bova, sono state affrontate le problematiche relative, soprattutto, al completamento della diga sul fiume “Melito” ed all’urgenza che riveste la sua realizzazione, in considerazione dell’importanza strategica dell’opera per lo sviluppo dell’intera regione. Il Presidente della Regione Mario Oliverio, fuori sede, sentito telefonicamente sulla questione da Manno, ha assicurato il proprio impegno per la soluzione della problematica illustrata, interessando gli organi competenti. A tal fine, si sollecitera’ l’intervento del Ministero delle Infrastrutture. Manno, esprime tutta la sua soddisfazione sull’esito dell’incontro. “Già stamane –dice Manno – ho avuto una proficua interlocuzione telefonica con il Presidente Oliverio, dalla quale è emersa la volontà del Presidente della Giunta di affrontare in modo propositivo e certamente risolutivo il completamento della Diga sul Fiume Melito, una opera infrastrutturale ritenuta strategica per la Calabria. L’impegno della Regione a volerla segnalare al Ministero delle Infrastrutture come opera da completare,assume una valenza ed un peso importantissimo, soprattutto in questo momento nel quale, a livello ministeriale e governativo, si stanno decidendo proprio i cantieri da sbloccare.
Per quanto concerne la Forestazione, l’avvocato Pignanelli ha riferito che il tema è già da tempoall’attenzione del Presidente Oliverio, il quale ha istituito una task force che lavorerà assiduamente in stretto contatto con lo stesso Presidente per trovare le risorse aggiuntive, sia per i crediti pregressi che per assicurare tranquillità agli operai per le competenze dell’anno in corso. Voglio ringraziare sinceramente il Presidente Oliverio e l’Avvocato Pignanelli- prosegue Manno – per l’impegno convinto che ho potuto riscontrare, poiché il quadro che emerge non può che uscire rafforzato da questa sferzata di vitalità e condivisione.”
“ Negli ultimi otto anni, pur fra tantissime difficoltà e numerose amarezze, non ho mai, e dico mai, perso la speranza di poter un giorno vedere riaperto il cantiere della Diga sul Melito: oggi – conclude Manno – è una giornata che oso definire storica. Sono certo che il Ministro Del Rio ed il Premier Renzi accoglieranno positivamente l’importante, necessaria presa di posizione del Presidente Mario Oliverio. Mi permetto di chiudere con un affettuoso e sincero grazie Mario.”