Regione: commissione Enve approva emendamenti Scalzo

Antonio_Scalzo_26Reggio Calabria – La commissione Enve (Ambiente, cambiamenti climatici ed energia) del Comitato delle Regioni ha approvato, all’unanimità, quattro emendamenti sul progetto di parere “Il futuro del Patto dei sindaci” presentati dal consigliere regionale della Calabria Antonio Scalzo. Lo rende noto lo stesso esponente politico calabrese che è membro del CdR, nel gruppo Pes.
Il Patto è un’iniziativa della Commissione europea che aiuta i Comuni a sviluppare piani organici per la sostenibilità energetica ed ambientale in linea con i target europei di riduzione dei gas serra e dei consumi energetici. Nel documento, sono contenuti gli obiettivi da raggiungere (in materia di efficienza del sistema e di impiego di rinnovabili) assunti autonomamente dai Comuni firmatari. Tra questi, vi è la riduzione delle “proprie emissioni” di CO2 del 20% entro il 2020. Attualmente aderiscono al Patto oltre 6mila enti locali e regionali dell’Unione europea e circa novanta Comuni calabresi.
“Sono particolarmente soddisfatto – commenta il Consigliere Antonio Scalzo – perchè le modifiche al progetto di parere, convalidate nell’ultima plenaria del CdR, offrono una serie di raccomandazioni alla Commissione europea per rafforzare e rendere più ambiziosa ed efficiente l’iniziativa per contrastare i cambiamenti climatici.”
Le proposte del rappresentante di Palazzo Campanella “andranno ad incidere positivamente sul futuro dei Comuni piccoli e medi aderenti al Patto, sia attraverso l’introduzione di strumenti finanziari ad hoc sia semplificando le procedure di partecipazione”. Evidenziando come “l’accesso al sostegno o al finanziamento continui a rappresentare un serio ostacolo all’attuazione dei piani d’azione per l’energia sostenibile, in particolare nel caso dei piccoli comuni o nei paesi in cui sono stati realizzati importanti tagli di bilanci”, Scalzo ha chiesto, infatti, che “vengano predisposti programmi di finanziamento ad hoc per le municipalità di piccole dimensioni”.
In un altro emendamento, Scalzo ha posto l’accento sulla “semplificazione dei criteri definiti dalla Commissione per l’elaborazione e l’attuazione dei piani d’azione per l’energia sostenibile. “Si tratta – ha spiegato – di un’altra azione volta a sostenere i Comuni più piccoli che spesso dispongono di capacità amministrative ridotte”.
Il parere sul futuro del “Patto dei sindaci” sarà all’ordine del giorno nella sessione plenaria del comitato delle Regioni, il 3 e 4 dicembre prossimi.