Regione: Sculco, agricoltura e forestazione sono srategiche

Flora-Sculco21-06Catanzaro – “Agricoltura e forestazione rivestono un ruolo strategico per le potenzialita’ di sviluppo economico, sociale e produttivo della regione. Per questo, bisogna dare merito alla Cgil di aver acceso i riflettori su uno dei temi vitali per il presente ed il futuro del nostro territorio”. Ad affermarlo la consiglierearegionale Flora Sculco (Calabria in rete), intervenuta al convegno su agricoltura e forestazione. “Nel nostro impegno sociale, politico ed istituzionale – spiega – non e’ ammissibile trascurare o, peggio ancora, ignorare questi comparti, anche alla luce dei vecchi e nuovi problemi che impongono un nuovo e piu’ incisivo interesse da parte di tutti gli attori protagonisti. Serve dunque un ‘cambio di passo’ per cogliere alcune importantissime, direi, storiche ed irripetibili opportunita’ che non possiamo sprecare, come troppe volte purtroppo e’ avvenuto in passato. La prima opportunita’ – sottolinea Flora Sculco – e’ legata alla recentissima approvazione da parte della Unione Europea del ‘Piano di Sviluppo Rurale’, il cosiddetto PSR per il periodo 2014 – 2020, che impegna 1,1 miliardi di Euro per lo sviluppo del sistema agricolo-forestale- idrogeologico della Calabria. Si tratta di interventi che interessano circa 2.000 aziende le quali potranno beneficiare di consistenti investimenti per accrescere la loro competitivita’ e per incrementare e qualificare l’occupazione”. “La seconda occasione – evidenzia – riguarda la decisione del Governo Nazionale, contenuta in un apposito ‘Masterplan’ di impegnare per lo sviluppo del Sud oltre 100 miliardi di Euro nel periodo 2016/2023, proponendo e sottoscrivendo specifici ‘Patti per lo Sviluppo’ con le 8 regioni meridionali fra cui la Calabria. In questo progetto sono interessati e coinvolti i comparti dell’Agricoltura e della forestazione, oltre che le tematiche relative alle questioni ambientali e di tutela e salvaguardia del territorio, anche nei suoi aspetti di difesa idrogeologica che da sempre hanno interessato drammaticamente una regione gracile come la Calabria. Dunque, le occasioni e le opportunita’ non mancano e, forse, mai come in questa fase – sottolinea – sono importanti e decisive per lo sviluppo della nostra terra. Tutti in campo, allora, a giocare una partita decisiva per le nostre popolazioni, per il nostro territorio e per il nostro futuro! Per quanto mi riguarda – conclude Flora Sculco – saro’ fino in fondo della partita senza risparmiarmi e con tutto il mio impegno”.