Regione: mozione Aieta per “indennità rischio Covid”

Catanzaro – “Riconoscere al personale impegnato nell’emergenza Covid-19 un’indennità legata al disagio, alle prestazioni aggiuntive e al rischio connesso alle condizioni di lavoro per l’emergenza Covid-19”. Lo prevede una mozione presentata dal consigliere regionale Giuseppe Aieta (“Democratici Progressisti”). Nella mozione si evidenzia che “le drammatiche fasi dell’emergenza originate dalla pandemia hanno portato a una profonda riorganizzazione delle attività ospedaliere, con un eccezionale incremento dei posti letto delle unità operative di malattie infettive, terapia intensiva, sub intensiva e pneumologia. L’attività del personale, a cominciare dagli operatori 118 e dei Pronto soccorso, è stata da subito molto intensa e spesso ai limiti della sicurezza per le scarse dotazioni di Dpi”.

Secondo Aieta “è necessario prevedere e riconoscere a tutti gli operatori un’indennità aggiuntiva, in termini qualitativi e quantitativi, al fine di ricompensare gli stessi per tutta l’attività svolta in condizioni di particolare e grave disagio. E’ compito della politica –si legge nella mozione – mettere a disposizione risorse aggiuntive regionali, anche in deroga alle disposizioni contrattuali, riconoscendo una ‘indennità rischio Covid’, anche, ove fosse necessario, con uno specifico intervento normativo regionale”. La mozione – spiega infine Aieta – intende “impegnare la Giunta regionale e il presidente Jole Santelli affinché si individuino, oltre a quelle eventualmente riconosciute dal governo, specifiche risorse aggiuntive regionali, d’intesa con il commissario Saverio Cotticelli, al fine di riconoscere al personale impegnato nell’emergenza Covid-19 un’indennità legata al disagio, alle prestazioni aggiuntive e al rischio connesso alle condizioni di lavoro per l’emergenza Covid-19”