Reggio Calabria – Il presidente del Consiglio regionale, Domenico Tallini, rende noto di aver ricevuto dalla presidente della Giunta, Jole Santelli, la richiesta di rinviare ad una prossima, apposita seduta da convocare in tempi ravvicinati, il primo punto dell’ordine del giorno definito per la riunione del Consiglio regionale di lunedì prossimo, “Approvazione del Programma di Governo (art.33, comma 4 Statuto)” e il relativo dibattito. La richiesta, emersa oggi in Giunta regionale, è motivata dalla necessità di assicurare spazio e tempi adeguati agli altri tre punti dell’ordine del giorno dell’Assemblea incentrati sul Documento di Economia e Finanza della Regione (DEFR) per gli anni 2020-2022, sulla Legge di stabilità regionale 2020 e sul Bilancio di previsione finanziario per gli anni 2020-2022, che arrivano direttamente in Aula. Pertanto, il presidente Tallini ha deciso di accogliere la richiesta, rinviando ad una prossima seduta Consiliare – la cui data sarà concordata con i Capigruppo – il dibattito e l’approvazione delle dichiarazioni programmatiche della Giunta, anche alla luce delle limitazioni logistiche determinate dalle normative vigenti per l’emergenza Covid-19.
“Ho deciso di accogliere la richiesta avanzata dalla presidente Santelli di dedicare un’intera prossima seduta consiliare all’approvazione del Programma di Governo e al relativo dibattito, come previsto dall’articolo 33, comma 4, del nostro Statuto, anche alla luce dei profondi mutamenti del contesto normativo determinati dall’epidemia di Coronavirus e dai provvedimenti legislativi nazionali e comunitari in corso di definizione e in fieri”. afferma Tallini in relazione alle modifiche apportate all’ordine del giorno della seduta dell’Assemblea regionale di lunedì prossimo. “Ci troviamo di fronte – aggiunge – ad un quadro normativo in costante mutamento e di notevolissima portata. Per cui programmi, linee di intervento e progetti di ambito regionale devono essere adeguati e armonizzati con scelte di livello nazionale e sovranazionale, sia in direzione della lotta al contagio del virus, sia in direzione del risanamento del tessuto produttivo ed economico in generale per poter assicurare serie prospettive di ripresa. Ho sentito, perciò – di interpretare non solo l’esigenza della Giunta ma anche quelle dell’intera Assemblea regionale in tutte le sue componenti optando per una seduta espressamente dedicata al Programma di Governo allo scopo di poter lavorare meglio al servizio della regione e dei calabresi”.