Lamezia Terme – Giuseppe Marinaro e Giuseppe Gigliotti a nome del Comitato Progresso Sicurezza e Salute “nel dare il benvenuto al Dr Giuseppe Perri alla Direzione Sanitaria Provinciale, convinto che saprà invertire la rotta di quanti finora hanno lavorato a svuotare di uomini, reparti e funzioni la sanità lametina”, intende “sottolineare la necessità che si dia il via alle assunzioni dei primari, nota assai dolente all’ospedale di Lamezia”. Inoltre il comitato chiede che “non si trascuri il problema della sicurezza all’interno stesso del nosocomio se si pensa come viene utilizzato il pronto soccorso come accesso ed uscita di comodo, nonostante la presenza del vigilante”. Poi a giudizio dei due rappresentanti del comitato “continua a non funzionare il display e mancano le sedie per chi è costretto a fare file di lunghe ore. Parlare del servizio bancomat manco a pensarci, nonostante il problema sia stato posto più volte”. Sempre per il comitato “c’è inoltre il problema delle liste d’attesa bloccate ed il servizio di Eco doppler che è sostanzialmente chiuso, ora che un medico si è ammalato”. In un ospedale,come quello lametino che non sarebbe davvero un’utopia doverlo inserire tra gli hub, “si hanno ascensori che funzionano poco e male”. Ed infine segnalo che “il centro vaccinale continua a rimanere senza linea telefonica”. E quindi invocano che “si dia vigore e slancio a tutti i reparti che vivono una triste precarietà. Il problema della salute dei cittadini – concludono Marinaro e Gigliotti – deve essere posto come prioritario e ciò può avere risultati se non si trascura la prevenzione e la medicina territoriale”.