Catanzaro – Dopo la scelta dei due collaboratori che completano la triade dirigenziale dell’Azienda Ospedaliera “Pugliese-Ciaccio” di Catanzaro, il neo commissario straordinario dell’Azienda Ospedaliera, Domenico Pingitore, e’ tornato sulle nomine di Antonio Gallucci, direttore sanitario, e dell’avvocato Luigi Le Pera, direttore amministrativo. “Credo che il mandato conferito ai due colleghi gia’ in forza alla nostra Azienda – ha dichiarato il commissario Domenico Pingitore – incarni lo stesso spirito che ha suggerito la mia designazione: competenza, professionalita’, capacita’ organizzative e gestionali ma soprattutto eticita’ e rigore morale. In particolare, sia il dottore Gallucci che l’avvocato Le Pera sono dipendenti dell’Aopc ed attraverso il loro importante contributo spero di riuscire a d espletare, nel migliore dei modi, il mandato conferitomi”. “E’ un incarico che mi rende felice ed orgoglioso – ha detto il neo Direttore Sanitario Antonio Gallucci, componente della Direzione Medica di Presidio- e nello stesso tempo consapevole della responsabilita’ che ne deriva. Assicuro la mia concreta ed operativa vicinanza ai bisogni di salute dei cittadini, in piena sintonia con gli obiettivi della politica sanitaria regionale; fiero di poter incrementare il contributo personale ad una Azienda alla quale voglio dare il ruolo che merita nel panorama sanitario. Voglio ringraziare tutto il personale medico, infermieristico, tecnico ed amministrativo – ha concluso il dottore Gallucci – che quotidianamente consente di raggiungere alti e significativi risultati alla nostra struttura in cui mi onoro di lavorare fin dal 2002”.
Medesimo entusiasmo nelle parole dell’avvocato Luigi Le Pera, Direttore dell’Area Acquisizione Beni e Servizi dell’Aopc: “Ho accettato con sommo piacere l’incarico sentendomi in perfetta sintonia di idee e programmi con il commissario dott. Pingitore ed il dottore Gallucci. La mia precedente esperienza nell’ambito dell’amministrazione della giustizia e’ stata orientata sempre verso la legittimita’ delle azioni e degli atti, la stessa che ha caratterizzato il grande ed impegnativo programma di innovazione tecnologica del “Pugliese-Ciaccio”. In questo nuovo ruolo – ha concluso l’avvocato – assicuro il massimo sostegno personale e professionale per il conseguimento degli obiettivi da raggiungere nell’ambito del sistema sanitario regionale”.